Libri di G. Casella
Alla ricerca di Gesù. Le indagini di uno storico
John Dickson
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 196
Cosa sappiamo su Gesù di Nazareth? Quali sono le fonti e i documenti più attendibili? Quali le discrepanze tra teologici e storici sulla figura di Cristo? Un libro che guida il lettore alla ricerca di Gesù. Quanto sappiamo effettivamente su Gesù di Nazareth? Quanto sono attendibili i Vangeli e le altre fonti, e in quale misura gli storici e i teologi concordano su tali dati? Qual è l'effettivo valore delle prove documentarie? In questo libro destinato al grande pubblico, John Dickson, docente universitario e conduttore di documentari, si propone di rispondere a simili interrogativi. Passando in rassegna la documentazione antica, intervistando gli esperti di spicco e facendo ricorso a un efficace metodo storico, egli definisce con chiarezza l'affidabilità o la non affidabilità delle varie fonti, interpretazioni e argomenti. Il cristianesimo si definisce con orgoglio religione storica. John Dickson sottopone quest'affermazione a una verifica serrata e mette in luce, nello stesso tempo, quanto essa sia significativa e come Gesù fosse diverso rispetto ai modi nei quali spesso lo si raffigura oggi.
La fonte Q. Il «Vangelo» ritrovato di Gesù, figlio dell'uomo
Nathalie Siffer, Denis Fricker
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 218
Da alcuni decenni, la teoria detta delle "due fonti" è la più seguita tra gli specialisti per illustrare la nascita dei vangeli sinottici. I redattori dei vangeli di Matteo e di Luca avrebbero attinto a due fonti: il vangelo di Marco e una fonte chiamata "fonte Q". L'ipotesi dell'esistenza di questo documento è stata formulata nel XIX secolo, rivelandosi particolarmente feconda. Ma in che modo è possibile ricostruirne il testo? Qual è il suo contenuto teologico? Quale il volto di Gesù che ne emerge? Queste le domanda a cui tentano di rispondere Nathalie Siffer e Denis Fricker. Dopo aver introdotto i lettori nella storia della formazione dei vangeli, gli autori invitano a visitare il cantiere della ricostruzione della fonte Q: il documento - essenzialmente una raccolta di parole e di discorsi di Gesù - ne traccia un ritratto originale e inedito, che ha tutti gli elementi per essere ritenuto molto antico. Tra le righe affiorano preziose informazioni non solo sul maestro di Galilea, ma anche sui primi discepoli di Gesù, sulla loro teologia ed ecclesiologia.
Il giorno che sono diventato un passerotto
Ingrid Chabbert, Raúl Guridi Nieto
Libro
editore: Coccole Books
anno edizione: 2015
pagine: 40
Età di lettura: da 6 anni.
Storia a puntini
Roberto Piumini
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2008
pagine: 28
Silvia è una bambina che adora le fragole. Il suo pappagallo dal trespolo non perde occasione per ripeterle "Brava". La sua mamma le prepara marmellate e ottime crostate... ma i puntini dove sono? Età di lettura: da 3 anni.
Soffia e va'
Pippo Scudero
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2006
pagine: 24
Vevi e lo sciopero dei giocattoli
Silvia Serreli
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2006
pagine: 32
Il sapore del gommo
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2007
pagine: 24
Il bambino ottagono
Rossella Supino
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2007
pagine: 24
La gazza ladra
Camilla Giaccio
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2007
pagine: 32
La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante
Enrico Cerni, Francesca Gambino
Libro: Libro rilegato
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2007
pagine: 112
Età di lettura: da 6 anni.