Libri di G. Francesconi
All'onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell'Opera di San Iacopo (1313)
Libro: Copertina morbida
editore: Società Pistoiese
anno edizione: 2022
pagine: 210
Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 1969
pagine: 368
«In un tempo di incertezza, non dovrà il cristiano ritrovare, in tutta serietà, la sua voce, per “introdurre” il suo messaggio nel nuovo millennio, facendolo diventare un “segnavia” comprensibile per il futuro?» Con questo interrogativo si confronta il libro: intende essere un aiuto a comprendere in modo nuovo la fede come possibilità di vera umanità nel nostro mondo di oggi.
Breve enciclopedia delle scienze religiose
Ilsetraud Ix, Rüdiger Kaldewey
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1992
pagine: 160
Uno strumento didattico destinato al mondo della scuola e dei giovani in genere, per aiutare la loro crescita culturale-religiosa. Particolarmente adatto nella scuola superiore, soprattutto nell'insegnamento della religione cattolica.
Conoscere Cristo. Corso di cristologia
Rudolf Laufen, Werner Trutwin
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 160
Uno strumento didattico destinato al mondo della scuola e dei giovani in genere, per aiutare la loro crescita culturale-religiosa. Particolarmente adatto nella scuola superiore, soprattutto nell'insegnamento della religione cattolica.
Segno di Dio. Corso di ecclesiologia
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 160
Uno strumento didattico destinato al mondo della scuola e dei giovani in genere, per aiutare la loro crescita culturale-religiosa. Particolarmente adatto nella scuola superiore, soprattutto nell'insegnamento della religione cattolica.
Amare il prossimo. Corso di etica
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 160
Uno strumento didattico destinato al mondo della scuola e dei giovani in genere, per aiutare la loro crescita culturale-religiosa. Particolarmente adatto nella scuola superiore, soprattutto nell'insegnamento della religione cattolica.
Rendere ragione della fede. Corso introduttivo
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 160
Uno strumento didattico destinato al mondo della scuola e dei giovani in genere, per aiutare la loro crescita culturale-religiosa. Particolarmente adatto nella scuola superiore, soprattutto nell'insegnamento della religione cattolica.
Facciamo l'uomo. Corso di antropologia
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1991
pagine: 160
Uno strumento didattico destinato al mondo della scuola e dei giovani in genere, per aiutare la loro crescita culturale-religiosa. Particolarmente adatto nella scuola superiore, soprattutto nell'insegnamento della religione cattolica.
Lessico di teologia sistematica
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 852
Il Lessico espone in oltre 300 voci la tradizione 'dogmatica' della chiesa, offrendo un'informazione precisa ed essenziale ed un rapido orientamento su tutti i principali temi della fede cristiana.
Teologia dei tre giorni. Mysterium paschale
Hans Urs von Balthasar
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1990
pagine: 256
Questo libro è apparso dapprima come un capitolo della grande trattazione dogmatica dal titolo Mysterium Salutis (volume VI, Brescia 1971) ed è stato poco dopo ripubblicato dallo stesso autore come libro a sé stante (1969). Questo contributo di von Balthasar fu riconosciuto da tutti i critici come un'opera teologica e spirituale di ampio respiro, anzi come «il centro della produzione balthasariana, l’opera in cui sono raccolti i motivi più originali e pregnanti al tempo stesso del teologo svizzero» (dalla Introduzione di Giuseppe Ruggieri). Si tratta di una intensa meditazione del mistero pasquale secondo la scansione dei tre giorni: il mistero del venerdì santo (la croce nella vita di Gesù, l'eucaristia, l'agonia), il mistero del sabato santo (in cui il Cristo fa l'esperienza della 'seconda morte') e infine il mistero della Pasqua come teologia della risurrezione, della glorificazione del Figlio. In questo libro l'autore ci guida, con profondità teologica, alla contemplazione di ciò che di più sconvolgente vi è nel mistero cristiano: l'abbassamento abissale del Figlio che ci rivela il mistero della vita trinitaria e ci coinvolge chiamandoci a parteciparvi. «Il paradosso consiste nel fatto che il massimo della ricchezza coincide con il massimo dell’autoimpoverimento, che si danno forme di silenzio che superano ogni clamore, che la “figura sfigurata” del Cristo possa rivelare la gloria luminosa del Padre» (Giuseppe Ruggieri).
Dottrina teologica su Dio
Herbert Vorgrimler
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 252
Questo 'Trattato teologico su Dio' traccia innanzitutto il formarsi degli enunciati su Dio nella tradizione magisteriale della chiesa, per ricuperare poi le esperienze bibliche di Dio e il suo sviluppo nella storia del pensiero teologico. I dati così acquisiti (biblici e teologici) vengono confrontati con la complessa e contraddittoria situazione culturale del presente in rapporto alla questione su Dio, che va dal sentimento dell'assenza di Dio alla speranza nel Dio che viene.
Enciclopedia teologica
Peter Eicher
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1989
pagine: 1206
La teologia cristiana esposta nel suo sviluppo storico, nei suoi contesti filosofici e culturali, nei suoi concetti sistematici fondamentali.