Libri di G. Ghia
Lo straordinario si fa evento. Croce e risurrezione
Dietrich Bonhoeffer
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2020
pagine: 128
Croce e risurrezione, sofferenza e sconfitta della morte, furono per Dietrich Bonhoeffer temi centrali della sua fatica teologica e della sua biografia. Questi testi non aprono solo un varco agli accadimenti della Passione e della Pasqua, ma rafforzano, oltre a ciò, la certezza e la speranza che tramite la croce e la risurrezione «Cristo afferra l’uomo al centro della sua vita».
Giobbe e Kafka. La contesa con Dio
Margarete Susman
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2019
pagine: 64
Come declinano Giobbe e Kafka il problema della sussistenza del male nel mondo in rapporto alla giustizia divina? Margarete Susman - in questo saggio del 1929 che Giuliano Baioni ha definito «la prima esauriente interpretazione» di Kafka - analizza il lamento del patriarca Giobbe, emblema di abbandono e sofferenza, e la sua disputa con Dio come anticipazione del destino dell'ebraismo nell'esilio. Lo accosta poi allo sgomento e all'angosciante visione dell'esistenza dello scrittore praghese, il quale denuncia nei protagonisti dei suoi romanzi la nientificazione del senso nell'epoca a lui contemporanea. Giobbe e Kafka elevano la propria voce "a Dio" e "per Dio", disputando con Lui, nella comune speranza che tali preghiere vengano ascoltate.
Dove va la Chiesa? Una diagnosi del nostro tempo
Medard Kehl
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 208
La sfida decisiva per la Chiesa di oggi è la ricerca di forme nuove, nelle quali la fede cristiana possa essere vissuta e trasmessa anche nelle condizioni della modernità e della post-modernità. Chi voglia comprendere meglio perché molte strutture tradizionali, nella vita delle comunità e nell’annuncio, si modifichino così rapidamente, ma anche quali possibilità si possano cogliere in questo cambiamento per il presente e il futuro della Chiesa, trova in questo libro analisi puntuali e prospettive incoraggianti. Sono svolte da uno dei più noti ecclesiologi contemporanei che è, insieme, un qualificato consigliere spirituale. La breve opera si articola in tre parti: 1. Il contesto culturale 2. Conflitti intraecclesiali – segnali di un rapporto non chiarito tra Chiesa e modenità 3. Prospettive e prognosi. Un libro che sta ricevendo grande attenzione: si illustra la sfida decisiva per la Chiesa di oggi, e precisamente la ricerca di forme nuove nelle quali la fede cristiana possa essere vissuta e trasmessa anche nelle condizioni della modernità e della post-modernità.
Un rifugio per l'anima. Esercizi spirituali. Non solo per donne e uomini devoti del nostro tempo
Paul M. Zulehner
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1997
pagine: 160
Un singolare libro di «esercizi spirituali», scritto da un teologo dotto e sensibile, con il profondo desiderio che a quanti si sentono senza rifugio in un mondo inospitale venga concesso di ritrovarsi a casa in quel mistero che noi, nel nostro linguaggio religioso, fin dall’antichità chiamiamo Dio.
Acqua, fuoco, aria, terra. Creare, sperimentare e giocare per scoprire i quattro elementi. Con cartamodelli da fotocopiare
Norbert Landa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 96
Un libro illustrato che aiuta gli educatori a costruire un percorso didattico per sperimentare e giocare con i quattro elementi. Realizzando piccoli esperimenti, attività e giochi, i bambini toccano con mano le caratteristiche dell'elemento e trovano risposta alle loro inevitabili domande. Gli oggetti di gioco o di bricolage possono essere costruiti con l'aiuto dei cartamodelli fotocopiabili riportati al termine del volume.
Giochiamo con tutti i sensi. Attività per scoprire e sviluppare i cinque sensi. Con cartamodelli da fotocopiare
Norbert Landa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 120
Un libro interamente dedicato all'educazione dei sensi attraverso la manipolazione di vari materiali, il gioco e le attività pratiche. La costruzione degli oggetti di gioco è facilitata dai cartamodelli posti in fondo al volume. All'inizio di ogni capitolo, una breve introduzione sui fondamentali aspetti biologici, fisici e psicologici della percezione sensoriale. Le informazioni sono completate da indicazioni per svolgere con i bambini alcuni semplici esperimenti.
Trattato di psichiatria
Eugen Bleuler
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 1120
Il Trattato di psichiatria di Eugen Bleuler conosce da quasi un secolo un’ampia diffusione (testimoniata dalla sua traduzione in una decina di lingue) e ancor oggi in Germania costituisce uno dei testi di studio per gli studenti dei corsi di Psichiatria generale. Propone una sistematizzazione del sapere psichiatrico con l’intento di unificare, sotto il profilo metodologico, due approcci spesso distinti nella pratica clinica: quello “statico”, scientifico-osservativo – orientato alla classificazione delle patologie e all’analisi della loro incidenza statistica presso la popolazione, secondo un modello maggiormente prossimo a quello delle scienze naturali – e quello “dinamico” ed “esistenziale”, in cui l’accento è posto sulle interazioni tra individuo e ambiente. Il Trattato è qui proposto secondo la quindicesima edizione, stabilita nel 1982 dal figlio dell’autore, Manfred Bleuler (1903-1994), che ha provveduto, nel corso degli anni, avvalendosi di un qualificato staff di collaboratori, ad aggiornarlo secondo le più recenti risultanze della scienza clinica e diagnostica.
La psicanalisi di Freud
Eugen Bleuler
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
pagine: 160
Eugen Bleuler (1857-1939), uno dei più importanti psichiatri europei del Novecento, presenta in questo scritto una difesa del metodo psicanalitico non trascurando tuttavia alcuni rilievi critici. In forma autonoma rispetto alla gran parte della letteratura scientifica del suo tempo, Bleuler offre una lettura e una interpretazione spassionata delle teorie freudiane dimostrando di saperne recepire gli elementi di novità alla luce di una più complessiva proposta di etica clinica e di "alleanza terapeutica" tra medico e paziente. La pubblicazione, per la prima volta in italiano, di questo saggio a cento anni dalla sua apparizione in tedesco intende rivalutare la profondità e l'originalità interpretativa di uno psichiatra che ricostruzioni storiografiche unilaterali hanno talora ingiustamente inteso come mero esponente di una psichiatria repressiva.
Humanitas (2006) vol. 5-6: Pensiero religioso liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2006
pagine: 288
Humanitas. Volume 6
Libro: Copertina morbida
editore: Morcelliana
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il sesto numero del 2004 di "Humanitas" presenta un bilancio della sociologia della religione dopo Max Weber in Germania, scritto dai suoi maggiori eredi intellettuali. Tra gli autori: F.W. Graf, H. Treiber, H.G. Kippenberg.