fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Malizia (cur.)

Politiche e legislazione della scuola in Cina

Politiche e legislazione della scuola in Cina

Xu Xiaozhou, Mei Weihui

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2014

pagine: 296

20,00

Il sistema educativo in Cina

Ming Yang

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2013

pagine: 350

22,00 20,90

L'istruzione di base in Cina

Libing Wang

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il volume offre una visione generale dello sviluppo dell'istruzione di base in Cina nelle decadi passate. Con questo termine nella Repubblica Popolare ci si riferisce all'educazione prescolare, all'istruzione primaria e all'istruzione secondaria generalista (l'istruzione secondaria professionale non rientra nell'istruzione di base). Il volume inizia con una breve rassegna storica sullo sviluppo dell'istruzione di base a partire dall'introduzione del sistema scolastico moderno in Cina. Successivamente viene analizzata l'evoluzione recente delle politiche e delle pratiche nelle aree dell'educazione prescolare, del regime di ammissione ai livelli primario e secondario delle scuole sia statali che private, del curricolo, del finanziamento, degli esami e delle valutazioni, della formazione degli insegnanti, delle scuole speciali e dell'istruzione di base dei bambini migranti dalle campagne alla città. Lo studio di natura pedagogica è basato sulla legislazione nazionale, i regolamenti governativi e le attività delle amministrazioni locali. Destinatari prioritari del volume sono i docenti e gli studenti di scienze dell'educazione delle Facoltà universitarie e delle Scuole superiori. Ma la collana si rivolge anche agli insegnanti, agli educatori, ai genitori e, in generale, alle persone interessate ai problemi educativi e scolastici giornalisti, politici, sindacalisti - a diversi livelli e nei differenti contesti di vita e di azione.
12,00 11,40

Verso la scuola delle competenze

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 224

Al vecchio modello di scuola prevalentemente concentrata sulla trasmissione di conoscenze e contenuti si tende a sostituire una scuola in grado di sviluppare anche le competenze degli alunni, cioè la loro capacità di elaborare personalmente quanto hanno appreso per impiegarlo efficacemente nelle situazioni di vita e di lavoro che si presentano loro. In questo senso si muove la ricerca pedagogica degli ultimi decenni e nella stessa direzione vanno le sollecitazioni degli organismi internazionali e le ultime riforme della scuola.
19,00 18,05

A servizio dell'educazione. La facoltà di scienze dell'educazione dell'Università pontificia salesiana
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.