fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Scotti

L'altra Venezia

Predrag Matvejevic

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2012

pagine: 144

15,00 14,25

A te, mia Dolores. Nella tempesta della guerra col fucile e lo stetoscopio

A te, mia Dolores. Nella tempesta della guerra col fucile e lo stetoscopio

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2010

pagine: 320

La Resistenza jugoslava fu il più deciso e concentrato Movimento di liberazione nazionale in Europa. Il libro narra la lotta epica di uomini e donne, combattenti della Resistenza contro Fascismo e Nazismo; un diario-racconto dall'aprile 1941 all'estate 1945 che ci conduce dalle piazze di Belgrado alle aspre montagne del Montenegro, della Lika, della Bosnia e dell'Erzgovina, al seguito delle Brigate partigiane.
22,00

Confini e frontiere. Fantasmi che non abbiamo saputo seppellire

Predrag Matvejevic

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2008

pagine: 142

"La tragedia che ci è capitata è cominciata, in verità, prima che ci rendessimo conto di che si trattava. Molti di noi non credevano che potesse succedere una cosa del genere: una guerra che al tempo stesso è stata nazionale, statale, religiosa, civile e non so ancora che cosa, in ogni caso fratricida. Non era necessario che accadesse, almeno non in questo modo, quanto è accaduto. Non credevamo che nel nostro passato ci fosse tanto male che attendeva il momento opportuno per uscire allo scoperto, che nel profondo covassero tante passioni, che accanto e intorno a noi si nascondessero fantasmi che non abbiamo saputo seppelire".
15,00 14,25

Villa Elisabetta. Tre storie

Villa Elisabetta. Tre storie

Carla Porta Musa

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2008

pagine: 160

Carla Porta Musa è certamente la scrittrice che, nel mondo, ha superato ogni confronto con il tempo: dopo i primi successi della metà del secolo scorso (il suo romanzo "Virginia 1880" fu pubblicato da Mondadori nella Collana "Medusa"), aveva 103 anni quando nel 2005 è uscito "La ribella incatenata", da cui prendono il via le storie qui narrate. Questo libro completa una trilogia scritta tra i suoi 103 e 106 anni.
15,00

Mondo «ex» e tempo del dopo. Identità, ideologie, nazioni nell'una e nell'altra Europa

Predrag Matvejevic

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 232

Questo libro è la confessione laica dell'autore: si incontrano gli ex-comunisti travestiti da democratici, i dissidenti di ieri che non sanno più ritrovare un ruolo, le culture nazionali degenerate in ideologie della nazione. È una testimonianza su quello che sta diventando l'altra Europa, un viaggio in un Mediterraneo dove "da Oriente a Occidente ogni punto è divisione", un messaggio a un'Europa che prima ancora di nascere rischia di diventare anch'essa "ex".
14,50 13,78

Racconti dalla Bosnia

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 285

In Bosnia raccontare si dice "divaniti", dalla radice del turco "divan" sofà, canapé, ottomana - per alludere a un raccontare disteso, lento, da fare (e ascoltare) in compagnia, come un rito. Chi racconta bene è tenuto in grande considerazione, come una specie di eroe nazionale. L'antologia presenta al lettore italiano le prose di diciannove scrittori del Novecento, autori che hanno lasciato una traccia indelebile nella letteratura bosniaco erzegovese del Novecento.
24,00 22,80

Il Vangelo della felicità. Le beatitudini

Gérard Devulder

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 80

Una spiegazione scolastica delle beatitudini evangeliche. Il volume, semplice nell'impostazione e nel linguaggio ma preciso nei contenuti, presenta gli aspetti principali del tema, ne mette in evidenza i problemi e indica tracce per un'ulteriore ricerca.
8,00 7,60

Poesie

Poesie

Nikola Kralji

Libro

editore: Damocle

anno edizione: 2011

pagine: 16

Poesie di Nikola Kralji tratte dalla raccolta bilingue "Na nebu se ne prlja rublje / In cielo la biancheria non si sporca", tradotte dal croato-ciacavo da Giacomo Scotti, con immagini da stampa calcografica realizzate con la tecnica bulino stampato "à la poupée" di Sergio Bigolin.
60,00

Se dici guerra umanitaria. Guerra e informazione. Guerra all'informazione

Se dici guerra umanitaria. Guerra e informazione. Guerra all'informazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 142

Il termine guerra umanitaria fu coniato nel 1999 a ridosso dell'aggressione della Nato nei Balcani. E, sempre in quella circostanza, i giornalisti furono ufficialmente interpretati come 'soldati in assetto da combattimento': da sorvegliare e, nel caso, eliminare. Da allora altre guerre umanitarie sono scoppiate, mentre i rischi di monopolio dell'informazione e i tentativi di manipolarne i contenuti si stanno moltiplicando. Otto autori - docenti, giornalisti, magistrati - hanno indagato il rapporto tra guerra e informazione. Svelandone precise contraddizioni, muovendo critiche circostanziate e durissime.
20,00

L'altra Venezia

L'altra Venezia

Predrag Matvejevic

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 127

Nella prefazione di Raffaele La Capria è descritta l'essenza di questo libro dello scrittore nato nella Bosnia Erzegovina, autore di "Breviario mediterraneo",: "Una Venezia fatta di scrittura che diventa materia e sensazione, materia e sensazione che ci restituiscono quelle che riceviamo da Venezia, sensazioni di umido, di acqua, di marcio, di tempo, di bellezza, di passato, di malinconia, di miraggio, di marmo, di sabbia, di fango, di oro, di sfumato, di splendente, di torbido, di Venezia insomma, dell'indicibile Venezia."
11,00

Lettere di bambini jugoslavi nell'orrore della guerra

Lettere di bambini jugoslavi nell'orrore della guerra

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1993

pagine: 192

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.