fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Benefico

Dipinti 1977-2010

Dipinti 1977-2010

Antonio Rolla

Libro: Libro in brossura

editore: Print Me

anno edizione: 2024

pagine: 76

"Il percorso di Antonio Rolla appare imprescindibile per lo studio delle vicende delle arti contemporanee a Taranto e in Puglia. I suoi esordi, alla fine degli anni Sessanta, configurano un discorso neofigurativo dove è forte l’ascendente di Luigi Guerrichio. Del pittore lucano, oltre ad accogliere talune intuizioni formali, Rolla apprezza più di ogni altra cosa la moralità, il farsi interprete delle problematiche del proprio tempo storico rimanendo ancorato alla comunità di provenienza. Istanze che il giovane artista fa istintivamente sue e che andranno maggiormente ad evidenziarsi con il rientro a Taranto dopo l’esperienza formativa nella capitale (1968-1972)" (Gianluca Marinelli)
30,00

Le indagini di André Dupin. Volume Vol. 3

Le indagini di André Dupin. Volume Vol. 3

Gianfranco Vitti, Fabrizio Liuzzi, Gabriele Benefico

Libro: Libro in brossura

editore: Lavieri

anno edizione: 2023

pagine: 98

Un “mezzo francese” e la sua “spigliata” assistente incrociano le loro vite sballottati tra un indagine privata e i fantasmi del loro passato. Due nuove raggelanti storie che investono Andrè Dupin e la sua emancipata assistente in una Taranto di fine anni Cinquanta, insolitamente fredda.
10,00

Basquiat. About life

Fabrizio Liuzzi, Gabriele Benefico

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il 12 agosto 1988, nel suo appartamento di New York, moriva di overdose Jean Michel Basquiat. Poco prima di morire, dopo essersi iniettato la dose fatale, il giovane artista rivive, in una sorta di incubo, alcuni dei momenti che hanno segnato la sua vita e il suo percorso artistico. Ad accompagnarlo nell'onirico viaggio tra i suoi ricordi sono i "mostri" dei suoi dipinti. Non si tratta del classico vedersi scorrere la vita davanti agli occhi, ma di un percorso nella contorta mente del poliedrico Basquiat. Rivive in rapida sequenza momenti belli e brutti della sua vita, successi e fallimenti: alle mostre con gente che si congratula con lui, alle serate nei club esclusivi di New York, all'amicizia e alla stima dei colleghi artisti come Keith Haring e Andy Warhol si alternano momenti di solitudine, tristezza e insoddisfazione ai quali Jean tenta di sopperire con la droga ed altri eccessi. Alla fine torniamo a quel fatidico momento e la vita di Basquiat si interrompe tragicamente a soli 27 anni. La sua fulminea ascesa e la sua precoce morte vengono raccontate da questo intenso graphic novel.
12,00 11,40

Basquiat. About life

Basquiat. About life

Fabrizio Liuzzi, Gabriele Benefico

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2019

pagine: 62

Il 12 agosto 1988, nel suo appartamento di New York, moriva di overdose Jean Michel Basquiat. Poco prima di morire, dopo essersi iniettato la dose fatale, il giovane artista rivive, in una sorta di incubo, alcuni dei momenti che hanno segnato la sua vita e il suo percorso artistico. Ad accompagnarlo nell'onirico viaggio tra i suoi ricordi sono i “mostri” dei suoi dipinti. Non si tratta del classico vedersi scorrere la vita davanti agli occhi, ma di un percorso nella contorta mente del poliedrico Basquiat. Rivive in rapida sequenza momenti belli e brutti della sua vita, successi e fallimenti: alle mostre con gente che si congratula con lui, alle serate nei club esclusivi di New York, all'amicizia e alla stima dei colleghi artisti come Keith Haring e Andy Warhol si alternano momenti di solitudine, tristezza e insoddisfazione ai quali Jean tenta di sopperire con la droga ed altri eccessi. Alla fine torniamo a quel fatidico momento e la vita di Basquiat si interrompe tragicamente a soli 27 anni.
19,90

Fantasmi del passato-Delitto d'autunno. Le indagini di Andrè Dupin

Fabrizio Liuzzi, Gabriele Benefico, Gianfranco Vitti

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2017

pagine: 88

Taranto, 1957, un “mezzo francese” e la sua “spigliata” assistente incrociano le loro vite sballottati tra un indagine privata e i fantasmi del loro passato. Andrè Dupin, francese di origini italiane, è un investigatore privato. Il suo arrivo a Taranto non passa inosservato, l’aura del suo insolito mestiere attira presto le attenzioni di alcuni atipici “clienti”. Sono solo i primi che l’investigatore accoglie in questa città in cui è giunto per una indagine molto personale. Un’indagine che si rivelerà più lunga del previsto e quella che poteva essere una visita temporanea diventa in breve un soggiorno a tempo indeterminato. L’incontro con Agata – l’emancipata giovane donna che gli chiederà di fargli da assistente – completerà il quadro della sua nuova, non sempre facile, vita nella “città dei due mari”.
10,00 9,50

Delitto d'autunno. Lucca project contest 2013

Delitto d'autunno. Lucca project contest 2013

Gabriele Benefico, Fabrizio Liuzzi, Gianfranco Vitti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2013

pagine: 72

Taranto, 1957. Una sparizione misteriosa interrompe la monotonia lavorativa dell'investigatore privato André Dupin, alle prese con un'ostinata aspirante assistente. Dupin si mette sulle tracce del genero di un ricco armatore locale, finendo in un apparente vicolo cieco di segreti di famiglia, vecchi rancori e brutali rivalse. L'evocazione di un demone oscuro. Un progetto che sta per compiersi. E una colomba, per saldare un terribile debito. Netta è vittima di un gruppo di bulle e decide di vendicarsi con la magia. Ma ci sono strumenti sbagliati anche per buone cause... La storia vincitrice e le due menzionate del Lucca Project Contest 2012 raccolte in volume, l'esordio di nuovi talenti del fumetto italiano che si cimentano in diversi generi narrativi.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.