fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Ferrari

Polvere e ossa. Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh, due paleontologi a caccia di dinosauri nel Far West

Gabriele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2023

pagine: 272

Uno era darwinista, l'altro lamarckiano. Uno era freddo e distaccato, l'altro esplosivo. Uno era stato educato nelle migliori scuole d'America, l'altro ha scritto il suo primo articolo scientifico prima ancora di laurearsi. Per cinquant'anni, alla fine dell'Ottocento, i paleontologi Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh fecero a gara a chi accumulava più fossili e pubblicava più studi, spendendo considerevoli quantità di denaro per farlo; e per sabotarsi a vicenda. Gabriele Ferrari racconta le tappe e i protagonisti di una rivalità scientifica e umana sempre più feroce e rapidamente degenerata in aperto conflitto, che coinvolse esploratori, soldati, spie, generali, politici e persino Buffalo Bill (oltre a un breve cameo del generale Custer…). Una rivalità figlia non solo dello scontro tra due personalità opposte, ma anche del luogo in cui si è sviluppata. Ambientata per lo più in un Far West desertico e polveroso, tra fossili, dinamite e musei, la guerra delle ossa è una storia profondamente americana che parla di frontiera e destino manifesto, di colonizzazione e genocidio, ma anche di come il capitalismo ha plasmato in maniera decisiva la storia della scienza.
19,00 18,05

«Contentissimo di essere in Cina». La vita di Faustino Tissot vescovo di Zhengzhou. Volume Vol. 2

Gabriele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: VITREND

anno edizione: 2023

pagine: 240

La vita di un missionario saveriano ricostruita tramite le sue lettere inviate a superiori e confratelli, in particolare durante gli anni di missione in Cina nella prima metà del Novecento. Dalla guerra civile alla prigione, dal brigantaggio all’avvento della repubblica e del comunismo, il trentino mons. Faustino Tissot visse tempi drammatici e faticose frustrazioni, mantenendo una fiducia granitica nella Provvidenza e affrontando ogni evento con enorme spirito di sacrificio, gioiosamente fedele alla sua missione evangelizzatrice. Ne esce il ritratto di un uomo e sacerdote di profonda umanità, ricco di doti spirituali e di grande spessore cristiano. E, fondamentalmente, di un ottimista, sempre convinto della sua scelta missionaria.
18,00 17,10

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Lezioni semplificate. Per la Scula media

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Lezioni semplificate. Per la Scula media

Margherita Fronte, Marco Ferrari, Gianluca Ranzini, Gabriele Ferrari

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 336

Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
13,70

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 1

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 1

Margherita Fronte, Marco Ferrari, Gianluca Ranzini, Gabriele Ferrari

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 392

Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
16,60

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 2

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 2

Margherita Fronte, Marco Ferrari, Gianluca Ranzini, Gabriele Ferrari

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 352

Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
15,60

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 3

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. 3

Margherita Fronte, Marco Ferrari, Gianluca Ranzini, Gabriele Ferrari

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

pagine: 416

Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
17,70

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. A-B-C-D

Io scienziat⚥. Conoscere, capire, saper fare. Per la Scuola Media. Volume Vol. A-B-C-D

Margherita Fronte, Marco Ferrari, Gianluca Ranzini, Gabriele Ferrari

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2023

Il mondo delle scienze, dai fenomeni più semplici agli organismi più complessi, raccontato con gradualità. Conoscere i contenuti delle discipline scientifiche per imparare a ragionare come uno scienziato. Osservare, porsi domande, fare ipotesi, trarre conclusioni, abituarsi al confronto per diventare cittadine e cittadini consapevoli di fronte alle sfide di domani. Partecipare alle attività individuali o di gruppo sviluppando anche le life skills necessarie per orientarsi, valutare, comunicare, dibattere, difendersi dalla cattiva informazione.
39,70

Musica dal profondo. Viaggio all'origine della storia e della cultura

Victor Grauer

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2015

pagine: 265

Negli ultimi anni discipline come l'antropologia e la genetica hanno percorso a ritroso la storia plurimillenaria di homo sapiens, fino a rintracciare e portare allo scoperto le radici profonde della nostra civiltà, dall'origine del pensiero simbolico a quella del linguaggio. Finora, però, ad eccezione del lavoro di Steven Mithen, Alan Lomax e pochi altri, la grande assente in questo quadro storico è stata la musica, che pure è un elemento fondamentale della cultura dell'uomo. Victor Grauer colma questa lacuna. "Musica dal profondo" è ad oggi uno degli studi più aggiornati e rigorosi di etnomusicologia, ma non solo; partendo dall'analisi delle tradizioni musicali di pigmei e boscimani (tracce ancora vive dei suoni prodotti dai nostri antenati centomila anni fa) è un libro capace di creare connessioni culturali profonde, e raccontare al lettore la storia prima della storia.
18,90 17,96

Religiosi e formazione permanente. La crescita umana e spirituale nell'età adulta

Religiosi e formazione permanente. La crescita umana e spirituale nell'età adulta

Gabriele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 160

La formazione permanente è tema insistito nei documenti della chiesa sulla vita consacrata e in quelli che i vari istituti religiosi si sono dati nel loro cammino di rinnovamento dopo il Vaticano II. Essa deve essere personale e tenere conto dei diversi momenti o stadi della vita umana per risultare di grande utilità "affinché la vita consacrata sappia essere nella società di quest'epoca un autentico e stabile dono per Dio, e promuova un'efficace evangelizzazione" (Sinodo sulla vita consacrata).
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.