fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Giordano M. Scardocci

Viaggi e scoperte. Di come Dio scrive dritto su righe storte
15,00

L'amicizia nuziale. Il sacramento del matrimonio in Sant’Agostino e San Tommaso D’Aquino

L'amicizia nuziale. Il sacramento del matrimonio in Sant’Agostino e San Tommaso D’Aquino

Gabriele Giordano M. Scardocci

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 115

Provare a riflettere e meditare sul sacramento del matrimonio in un contesto culturale che sta cercando di riscoprire le basi della sua società è l’intento di questo libro.Attingendo alla ricchezza della sapienza di due grandi dottori della Chiesa: Sant’Agostino D’Ippona, col suo splendido De Bono Coniugali e a San Tommaso D’Aquino, a partire dei testi del Supplementum e della Summa Contra Gentiles di San Tommaso D’Aquino. L’apporto del Dottore della Grazia e del Dottore Comune al dibattito attuale sul matrimonio e sulla famiglia è fondamentale per chiarire le idee su questo splendido sacramento e al contempo per proporre nuove piste di riflessione teologica e catechetica feconde anche all’interno del panorama ecclesiale attuale.
12,00

La chiesa e il coronavirus. Tra supercazzole e prove di fede l’apostolato dei padri de l’Isola di Patmos in tempo di pandemia

La chiesa e il coronavirus. Tra supercazzole e prove di fede l’apostolato dei padri de l’Isola di Patmos in tempo di pandemia

Ariel Stefano Levi di Gualdo, Ivano Liguori, Gabriele Giordano M. Scardocci

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni L'Isola di Patmos

anno edizione: 2021

pagine: 290

"I social media sono una savana dove i supercazzolari aggrediscono come iene. Chi crede di risolvere il problema ignorandoli, sbaglia. La Rivoluzione Francese insegna che è pericoloso rinchiudersi nella reggia di Versailles mentre a Parigi la piazza si carica d’odio. Quando infatti la piazza esplose, le teste di chi ignorò il problema finirono tagliate dal popolo furente. Durante il lockdown per il Covid-19 i Padri de L’Isola di Patmos si sono dovuti scontrare con le supercazzole dei falsi cattolici e dei teologi fai-da-te spuntati su internet come fiori di campo dopo la pioggia. In queste pagine è stata raccolta la loro esperienza di sacerdoti e teologi, assieme all’analisi di un pericolo da non sottovalutare con snobismo, perché sulla piazza dei social media l’emotività irrazionale imperversa, mentre le ghigliottine sono già da tempo in funzione."
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.