fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gabriele Prinelli

Lomello (476-1796)

Mario Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 156

"Nessuno, ch’io sappia, ha finora scritto di proposito e con quella ampiezza che si conviene, la storia del borgo insigne di Lomello. Solo pochi cenni sparsi qua e là nei molti scrittori di cose Lomelline, incidentalmente, confusamente, senza nesso, senza metodo, e, quel che è più, senza critica; onde l’improba fatica di racimolarli, di coordinarli, di vagliarli, e soprattutto di riempirne le grandi lacune col trarre in luce il copioso materiale storico che giace inesplorato nei pubblici archivi. Lomello è, senza dubbio, sotto l’aspetto storico, il borgo più importante di quell’ampio tratto di territorio situato tra il Ticino ed il Po, che, fino dagli antichi tempi, prese dal suo capoluogo il nome di Lomellina. L’uno e l’altra hanno comuni gli avvenimenti civili e politici, dai primi secoli dell’era volgare fino ai tempi nostri; onde fu creduto talora da me opportuno illustrare ed integrare la storia di Lomello con quella della Lomellina, quando così esigeva il nesso logico degli avvenimenti."
14,00 13,30

12,50 11,88

Il cane del santo

Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 100

Sul piccolo borgo di Riozzo, il vento pare sollevare un'immensa nuvola di polvere. Sul villaggio, in realtà, si sono abbattuti contemporaneamente ben tre accadimenti infausti: la chiesa di Santa Maria della Sorgente è crollata sotto il gravame degli anni, i due borghigiani più avvenenti del luogo vi sono rimasti sepolti, e la fonte miracolosa del Riozzello, meta di pellegrinaggio e fonte di ricchezza per la popolazione, si è completamente prosciugata. Rimosse le macerie, dei corpi del bel don Gianni e dell'affascinante Lia, la prostituta più richiesta dell'intero circondario, non si trova alcuna traccia. Si dice che lui le abbia toccato il cuore, e in conseguenza di ciò entrambi sono ascesi al paradiso... Allora, per risollevare le sorti dello sfortunato abitato, i nobili possidenti del paese, i cugini e rivali Pietro e Paolo, decidono, ciascuno per propria convenienza, di ricostruire il sacro tempio e di ripristinare la prodigiosa polla. Il destino, tuttavia, sembra voler osteggiare i loro lodevoli propositi...
10,00 9,50

Il mistero di Marignano

Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 180

Gaspare, costruttore d'organi e musicista è chiamato a Rocca Brivio, una lussuosa villa alle porte del borgo di Melegnano (Marignano), per suonare al matrimonio di Paola, l'affascinante nipote del nobile Annibale. Il palazzo è infestato da una misteriosa creatura che di notte turba il sonno dei pacifici abitanti del luogo e crea scompiglio tra la servitù. Cecilia, moglie di Gaspare, nel frattempo, gelosa dell'attraente marchesina, minaccia di tornare dai suoi genitori, spezzando così la pace coniugale. Il ritrovamento del cadavere di Invidiato, lo stalliere, precipita la situazione. Gli sponsali sono rimandati sine die, e Gaspare, timoroso della reazione di Cecilia per le sue continue assenze, e commosso dalla triste vicenda di Paola, si trova, suo malgrado, coinvolto in un intricato mistero. Chi è il fantasma? Cosa cerca? E, soprattutto, perché ha ucciso?
13,90 13,21

L'oro di san Giorgio

Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2014

Nel 1848 Virgilio, il cantastorie dell'osteria La bella Lia, racconta di una portentosa guarigione - avvenuta trecento anni prima, a Melegnano - per l'intercessione di una statuetta di san Giorgio. Narra anche che era uso comune collocare dell'oro in tali sculture per renderle più miracolose. Quinto, Lazzaro, Stanislao e Amilcare, uomini di fiducia del conte Pietro di Riozzo, suggestionati dalla fola, si convincono che una siffatta effigie sia ancora presente nel loro piccolo borgo: rinvenendo l'oro in essa contenuto, la loro vita e quella delle loro donne potrebbe mutare radicalmente. I quattro iniziano così una strampalata caccia al tesoro... ma se san Giorgio fosse in realtà san Rocco? O Demetrio? O Leto? O un altro ancora? La ricerca pare senza frutto, quando...
13,90 13,21

L'osteria degli imbrogli

Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 144

Melegnano, autunno 1819. Il borgo, sito nella bassa milanese, vive una stagione tranquilla e si prepara ad affrontare i rigori dell'inverno. In una fredda notte, una coppia di forestieri giunge alla locanda Le Tre T. La sconosciuta ha, nelle fattezze e nei modi di fare, qualcosa di familiare, eppure nessuno l'ha mai vista. Un particolare, però, la tradisce e svela la sua identità. La rivelazione porta scompiglio tra gli abitanti del paese: è davvero donna Lucia? Eppure, lo sapevano tutti: ella era morta quattro anni prima. L'aveva detto Gaspare. L'organaro, che già mal sopporta l'invidia e l'astio dei suoi compaesani, colpevole ai loro occhi di aver sposato la bella Cecilia, è ora sbeffeggiato per la resurrezione di Lucia. Vuol quindi dimostrare di non essersi ingannato. Comincia così un'investigazione sui generis, indagando e interrogando improbabili testimoni. Una serie di crimini, intanto, turba i sonni del villaggio. Con la sua scrittura curata e scorrevole, Gabriele Prinelli ci propone un noir, in cui giallo e commedia si fondono in questa terza avventura dei Misteri di Melegnano.
13,90 13,21

La ragazza del Miramare. I misteri del Torriani’s Grand Hotel

Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 170

Un giovedì pomeriggio dell’estate del 1935, Pietro, professore universitario a riposo, ritiratosi a Santa Margherita Ligure, nota che dietro al bancone della Pergola, il bar dell’albergo Miramare, non vi è come di consueto la bella Rita. L’amico Matteo Torriani, proprietario dell’elegante grand hotel, lo rassicura: la ragazza è a bordo dell’Elettra a servizio del noto scienziato Guglielmo Marconi e tornerà presto ad allietare i loro pomeriggi. Una settimana più tardi, tuttavia, della giovane non vi è più traccia. Cosa è accaduto a Rita che pare scomparsa nel nulla? Un giallo ambientato nel golfo del Tigullio agli albori del turismo di massa; un thriller caratterizzato da una elegante scrittura.
12,00 11,40

14,00 13,30

Alessandro, il Magno dei conti Crivelli di Dorno e di Lomello

Gemma Torriani, Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 268

Di Alessandro Crivelli assai poco è stato invero scritto ai giorni nostri, nonostante gli alti uffici e cariche da lui ricoperti. Egli fu tuttavia uno dei protagonisti “politici” ed ecclesiastici, nel bene e nel male del suo agire, del Cinquecento, e sommamente negli anni della sua nunziatura apostolica in Spagna. Le sorti del concilio tridentino, seppur in parte, passarono altresì dalle sue mani, dalla sua arguzia e dal suo intelletto. Dell’intero casato Cribellorum, egli sarebbe stato secondo per importanza e onori soltanto a Uberto, unico della vastissima schiatta a essere elevato al soglio di Pietro. Egli dovrebbe essere rimembrato come “il Magno” dei conti Crivelli di Dorno e di Lomello, colui grazie al quale il nome di Lomello, soprattutto, dopo la dispersione dei conti palatini, sarebbe ritornato in auge in buona parte d’Europa.
22,00 20,90

14,00 13,30

Il ritratto di Lucrezia Crivelli. Spunti per una nuova lettura del celebre dipinto La Belle Ferronière

Gemma Torriani, Gabriele Prinelli

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

È ancora possibile portare nuovi contributi per la lettura di una tavola celeberrima nella storia dell’arte, della quale è stato scritto così tanto? La risposta è affermativa e di ciò siamo rimasti alquanto sorpresi. Vi sono infatti almeno tre ulteriori prove per poter asserire che la donna ritratta da Leonardo è proprio Lucrezia Crivelli, favorita di Ludovico il Moro: la combinazione dei colori usati dal Maestro, la raffigurazione di un fine anagramma e il clamoroso riferimento letterario a una donna dagli occhi lucenti, soffusa di rossore e affacciata alla finestra intenta a contemplare il proprio amante.
10,00 9,50

Vocabolario melegnanese italiano

Vocabolario melegnanese italiano

Cesare Amelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

Questo vocabolario melegnanese-italiano è il primo tentativo per una raccolta di vocaboli, di espressioni, di locuzioni e di modi di dire del popolo melegnanese di oggi e di ieri quando il dialetto locale era maggiormente usato in tutti i rapporti della vita quotidiana. Qui non ci sono tutti i vocaboli, ma i più usati o i più significativi. Questo vocabolario è dunque di primario interesse nella verità storica melegnanese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.