Libri di Gabrio Grindatto
Ombre sulla strada di Tourn Boncoeur. La prima indagine dell'ispettrice della squadra anti tratta
Gabrio Grindatto
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Nelle campagne appena fuori Torino, all'alba di un giorno d'estate, si scopre il cadavere del comandante della Squadra Anti Tratta, nucleo della Polizia Locale specializzato nel contrasto al traffico e allo sfruttamento di esseri umani. Principale sospettata è la mafia nigeriana, alla quale in precedenza la SAT ha inferto un duro colpo. L'indagine che l'ispettrice Marlitte Tourn Boncoeur si ritrova a dirigere nasconde però insidie e pericoli che vanno oltre il prevedibile. Non solo i colleghi fanno resistenza a farsi comandare da una giovane donna arrivata dalle montagne della Val Pellice solo pochi anni prima, ma nemici tanto oscuri quanto violenti tentano più volte di eliminarla. Lontana dal suo paesino natale, Marlitte dovrà lottare con presenze e misteri celati nell'ombra; fra spietati sicari e ragazze schiavizzate. Mentre su una Torino mai così bollente, aleggia il ghigno di una maschera di antichi e feroci riti tribali. Una vicenda dove la fantasia si confonde con scenari di feroce attualità.
L'albero della morte. A caccia dell'assassino di uno sciamano in terra Valdese
Gabrio Grindatto
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2018
pagine: 248
In un piccolo agriturismo di una Valle Valdese, il carismatico Sciamano di un gruppo di cerimonie Lakota, viene scoperto cadavere, inchiodato al tronco di un grosso tasso da una lunga freccia affilata. Giosuè Gay, titolare della struttura, è il sospettato numero uno e il tecnico faunistico Veronica Gaydou, sua amica d’infanzia, non può, per questo e per altri motivi, starsene con le mani in mano. Conoscenze vecchie e nuove si stringono intorno a lei in una caccia all’assassino dove nulla è quello che sembra. Dalla scrittura, l’autore fa emergere distintamente il forte legame e la profonda conoscenza dei luoghi dove si srotola la trama del romanzo. Tra queste righe c’è la sua terra, il suo passato e ciò che ora è. Boschi e montagne, bestie e persone, protagoniste di un quadro dalle pennellate, a volte tenui e veloci, altre volte forti e pesanti, che disegnano un percorso pieno di sorprese. Un percorso durante il quale non è facile restare vivi.
Il foresto. In fuga sulle montagne Valdesi da pregiudizi e predatori
Gabrio Grindatto
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2015
pagine: 221
La Val Pellice, il cuore delle Valli Valdesi, è il teatro delle vicende di questo romanzo. Tra le case di un minuscolo comune di montagna, una bambina scompare dalla scena di un atroce delitto. A rapirla sembra essere un uomo enorme, una specie di gigante, che vive, un po' selvatico, ai margini della società. Trovarla, nella grande foresta che ricopre buona parte delle Valli Valdesi, è un impresa quasi disperata. Tra le forze che scendono in campo viene coinvolta Veronica Gaydou, tecnico faunistico, esperta dei boschi e delle tracce lasciate da tutti gli animali, compresi quelli a due gambe. La ricerca si trasformerà presto in una sorta di caccia. Alcuni cacciatori diventeranno prede. In palio la vita di una piccola innocente. Una storia di fantasia in una cornice reale, con personaggi autentici anche quando inventati.