fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gerardo Lonardoni

Il soffio del Nagual. Commentario all'opera di Carlos Casteneda

Il soffio del Nagual. Commentario all'opera di Carlos Casteneda

Gerardo Lonardoni

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2016

pagine: 153

Per chi ricerca i punti di contatto tra l'esperienza dello sciamanesimo e le discipline spirituali orientali, la lettura di questo libro potrà essere fonte di sorprendenti scoperte e profondi insegnamenti. Carlos Castaneda, scomparso ufficialmente il 27 aprile 1998, ha lasciato dietro di sé una consistente eredità spirituale. Sull'opera e sulla persona di Carlos Castaneda esiste ampia letteratura, in parte ad opera di divulgatori, in parte di detrattori. La caratteristica comune di questo genere di letteratura è che accoglie, o rifiuta in blocco, tutta la filosofia e le tecniche descritte da Castaneda. Gli ammiratori gli attribuiscono il merito di aver divulgato e fatto rinascere le tradizioni iniziatiche dei nativi americani; secondo i detrattori, invece, Castaneda ha inventato di sana pianta quanto racconta nei suoi testi in forma autobiografica. Proprio per tale motivo abbiamo attribuito a questo libro, nel sottotitolo, la definizione di "commentario": perché è un'opera critica, nella quale non si partirà da posizioni globali e preconcette di adesione o rifiuto, ma si cercherà piuttosto di valutare nel suo insieme l'opera di Castaneda per trovare in essa quei riferimenti che possano consentirci di valutarne l'intrinseca attendibilità e coerenza.
18,00

Il santo cavaliere. San Galgano e la cavalleria ideale. La spada nella roccia in Toscana

Gerardo Lonardoni

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 132

La vita di Galgano Guidotti di Chiusdino come paradigma di quell'ideale di 'cavalleria spirituale' che ritroviamo nelle epopee più note tra occidente e oriente. Partendo dall'analisi delle agiografie e delle testimonianze esistenti sulla vita di san Galgano, l'autore propone una visione d'insieme della sua iniziazione e del compito che gli era stato affidato: fondare un centro spirituale di natura guerriera e cavalleresca, rivolto al combattimento non esteriore ma interiore. Un'interpretazione del tutto nuova di Galgano, del suo sogno, del luogo che custodisce la spada e della sua missione. Una lettura che ripercorre la ricostruzione cattolica ortodossa, quella esoterica, quella che vede in lui addirittura il precursore della "Materia di Bretagna" e dell'epopea cavalleresca di Artù. Un testo in cui personaggi ed eventi dei romanzi della Tavola Rotonda sono posti a confronto con la vita di un cavaliere realmente vissuto nella stessa epoca in cui venivano scritti i racconti del Graal.
18,00 17,10

Vibenna. Una saga etrusca

Vibenna. Una saga etrusca

Gerardo Lonardoni

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2012

pagine: 400

20,00

La via del sacro. I simboli dei tarocchi fra oriente ed occidente

La via del sacro. I simboli dei tarocchi fra oriente ed occidente

Gerardo Lonardoni

Libro: Copertina morbida

editore: Martina

anno edizione: 2008

pagine: 160

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.