fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacomo Fina

Il canto del cigno

Il canto del cigno

Giacomo Fina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2024

“Il canto del cigno” è la più recente raccolta di poesie di Giacomo Fina, suddivisa in tre parti: “Dialogo in dispensa”, “Il nostro mare” e “Commiato”. In questa nostra epoca dove si ricorre sempre più spesso al fast food (cibo veloce), riscoprire i doni della nostra terra è doveroso, un obbligo anche per salvaguardare la nostra salute. Fina con il suo poetare tra il serio e il faceto, ci porta in un mondo genuino dove i sapori della natura sono profumati, piccantini, incontaminati. Nella seconda parte de “il canto del cigno”, Giacomo Fina ci rende compartecipi delle sue sensazioni, delle sue descrizioni, delle sue tristezze. Le ferite della vita, mai rimarginate gli suggeriscono versi che trasudano una malinconia riportandoci allo struggente “Dialogo Postumo”, opera prima del nostro poeta.
13,00

Poesie dialettali

Poesie dialettali

Giacomo Fina

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2023

pagine: 102

Le poesie di Giacomo Fina offrono una serie di immagini che sono sincere descrizioni di un mondo passato e di un presente incerto che dimostrano ancora una volta la volontà dell’autore di non arrendersi mai, neppure di fronte alle avversità della vita, che hanno toccato profondamente il suo cuore e ferita la sua anima.
13,00

Una vita

Una vita

Giacomo Fina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2023

pagine: 148

In questa raccolta di poesie Giacomo Fina scardina il muro del tempo che inesorabilmente passa, ma il nostro poeta di questo non pare accorgersi, egli mette sullo stesso piano passato e presente e lascia intravedere sprazzi del futuro.
13,00

Rantoli

Rantoli

Giacomo Fina

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 108

In questa nuova raccolta di poesie di Giacomo Fina ancora una volta sono protagonisti i sentimenti sorretti da una forza interiore che da sempre contraddistingue ogni pensiero del poeta, connotato da una profonda e malinconica nostalgia per un percorso di vita a volte irto di ostacoli e di contraddizioni, ma che ha generato ricordi indelebili ai quali attinge per dare sfogo al proprio bisogno di colmare nei giorni della solitudine il vuoto esistenziale creatosi per la scomparsa dei propri cari e per dare un senso al cammino che ha intrapreso, molto ben coadiuvato dalla cultura e dall'amore per la poesia.
13,00

U pajese - Il paese. Ultimi sprazzi

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2022

pagine: 164

Giacomo Fina è indubbiamente una delle voci poetiche più rappresentative della Capitanata, testimone di un'epoca che non lascia nulla all'improvvisazione ma che si snoda attraverso rivoli di emozioni, di sentimenti che il poeta sapientemente tra-sferisce nel verbo scritto, confermando ancora una volta di aver raggiunto quella maturità poetica che gli consente di arrivare al cuore di tutti.
13,00 12,35

I fiori del tramonto. Diario 2018-2019
13,00

Elogio dei sogni

Elogio dei sogni

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2018

pagine: 178

Che Giacomo Fina non possa essere considerato una semplice meteora, occasionalmente transitata nell'infinito universo della poesia e della prosa, lo dimostra anche questa sua nona "fatica", che si affianca, egregiamente, alle otto precedenti. Il filo rosso che lega le poesie del ricordo è - volendo dirlo con un'espressione usata dallo stesso Fina come titolo per una delle sue raccolte poetiche - il "respiro della memoria", memoria che corre lungo il corso della vita dello scrittore, segnata, come quella di tutti noi mortali, da eventi lieti e da accadimenti tristi. E i ricordi, "endoscopia dei sentimenti" - come ama definirli il poeta (I Ricordi) - affiorano, appesantiti dalla triste consapevolezza della fugacità e irrepetibilità dell'attimo.
13,00

Il senso del tempo. Poesie e aneddoti in lingua e in vernacolo

Il senso del tempo. Poesie e aneddoti in lingua e in vernacolo

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2017

pagine: 264

Anche questa volta Fina si conferma poeta capace di padroneggiare i vari registri dello stile, da quello alto a quello medio, a quello umile, e dà prova di essere poeta elegiaco ma anche satirico e perché no epico.
13,00

Il respiro della memoria e altre storie

Il respiro della memoria e altre storie

Giacomo Fina

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2014

pagine: 164

Pressante e pieno di angoscia appare, nella poesia di Fina, il pensiero della morte. La poesia di Giacomo Fina non è solo nel lirismo della sua malinconia di fronte alla caducità di gioie passate, di attimi, presto svaniti, di vita goduta, non è solo nella robustezza del tono tragico... è anche nella sapiente caratterizzazione di tipi umani, sostenuta da uno spirito di intelligente ironia.
12,00

Il vecchio e il principe. Una vita

Il vecchio e il principe. Una vita

Giacomo Fina

Libro

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2014

pagine: 186

Giacomo Fina si conferma con questo résumé della sua vita poeta di gusto. La suggestione della sua poesia è nella potenza delle immagini che ben riescono a rendere il senso amaro e comico della vita, è nell'uso della parola, della cui forza evanescente il poeta è ben consapevole.
12,00

Io e il principe

Io e il principe

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2012

E ora che sono prossimo al traguardo, e ogni svolazzo mi sembra una farfalla, cerco di dar colore al grigio e al nero. Penso a quel sogno di terre lontane; penso alle dolci, chiare e fresche fonti delle muse e dell'amor di sapienza. Ma i fiori secchi non fan primavera,e il tormento per gli antichi profumirode il mio cuore e altro cuor consuma.
12,00

Come le onde

Come le onde

Giacomo Fina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2011

pagine: 178

Il passato è passato, e mai più ritornerà, e ogni stagione ha propri suoni e colori. Le mitiche magie delle muse si succedono come le onde del mare, e le onde frante mai più ritorneranno. Per fortuna che mi è rimasto il mare. Questi e altri dolci versi, nella nuova raccolta di poesie, di questo poeta garganico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.