fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Carlo Tusceri

Lucetta a Bona Donna

Lucetta a Bona Donna

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2024

Lucetta non è mai esistita, la storia che segue è del tutto inventata. I riferimenti storici e altri personaggi reali come Mussiù e pret'Antò sono stati accostati liberamente a Lucetta. Vero, e ampiamente documentato, è invece ogni particolare dell'ambiente della Piccola Parigi del primo novecento e dell'imponente affermarsi della Piazzaforte militare. Le buone donne, prostitute delle case di tolleranza che avevano abbandonato l'attività (spesso per ragioni di età), indubbiamente esistevano e svolgevano gratuitamente un ruolo molto apprezzato nei rioni più poveri delle città, soprattutto in assenza di ostetriche. I Capaneddhi, l'Ortareddhu, u Compulu e la toponomastica isolana che funge ancora oggi da corollario, costituivano un insieme funzionale alla povera realtà agro-pastorale che in quel periodo andava estinguendosi. Siamo alle spalle del centro cittadino, e dunque alla periferia della civettuola Piccola Parigi.
15,00

Vincenzo Sulis. Gli ultimi anni di un ergastolano di stato

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 140

La notizia che nessuno si sarebbe ormai aspettato, era scoppiata tra le mani del comandante del forte di San Vittorio, in una fredda alba di dicembre, nel cortile della torre di Guardia Vecchia, a La Maddalena. L'uomo era rimasto immobile per qualche istante a guardare le vette innevate, oltre le Bocche di Bonifacio. L'ergastolano in sua custodia, tenuto in regime di carcere duro e di assoluto isolamento, nella cella segreta, assolto da ogni capo d'imputazione, doveva essere rimesso immediatamente in libertà, anche se non gli si sarebbe dovuto consentire di lasciare l'isola, "fino a nuovo ordine".
15,00 14,25

Tegghj e un fangottù d'inchitudini

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

15,00 14,25

I reali e la Sardegna

I reali e la Sardegna

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Umberto I e Margherita di Savoia, nel 1899, decidono di visitare la Sardegna. Questo viaggio sembra, per la stampa internazionale, del tutto privo di senso. Ma il Re non vuole tanto visitare la Sardegna, quanto verificare a quale livello sono le opere di fortificazione che stanno sorgendo sull'Isola di La Maddalena, pagate lautamente dallo Stato. Seguendo la stampa dell'epoca, oggi siamo in grado di decifrare ogni comportamento di questi strani visitatori.
13,00

Testimone il vento

Testimone il vento

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

La Maddalena del primissimo Novecento, due donne bellissime, una storia di meretricio d'alto bordo e una di un coerente pudore, un truce matricidio, un bizzarro vento isolano onnipresente, un processone al Tribunale di Sassari seguito dall'intera Sardegna, un verdetto inaspettato: questi gli ingredienti di una trama assolutamente inventata, ma che ne riecheggia tante altre vere, elaborata da uno scrittore maddalenino che porta l'isola, il suo vento e la sua gente nel cuore.
16,00

Pascal, mon amie. Il naufragio de «La Sémillante»

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Taphros Editrice

anno edizione: 2021

Una fregata da guerra francese cola a picco nello Stretto di Bonifacio. È il 15 febbraio 1855 e, in Crimea, Francia e Inghilterra contendono alla Russia zarista il controllo degli Stretti. Sull’inabissamento de "La Sémillante" Alphonse Daudet scriverà uno dei suoi racconti più avvincenti. Tanti anni dopo la tragedia (700 morti e nessun superstite) Gian Carlo Tusceri fa di nuovo rotta sulle orme del naviglio francese, interrogando, con il solito piglio, le zone torbide e di ombra di una vicenda sulla quale non è mai stata fatta sufficiente chiarezza. Le domande senza risposta continuano così ad essere tante, e i sospetti di Tusceri, che ha fuso storia e fiction, rincarano la dose. Un autentico saggio di storia sotto non troppo mentite spoglie. Introduzione di Paola Ruggeri.
15,00 14,25

L'isuli du sprafundu

L'isuli du sprafundu

Gian Carlo Tusceri

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2015

pagine: 352

Attraverso questo romanzo Tusceri scrive una lettera d'amore alla sua isola natale La Maddalena, dove il "vento lungo" che imperversa senza tregua è il protagonista assoluto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.