fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Vittorio Avondo

Alta valle di Susa e brianzonese. Escursioni imperdibili tra Italia e Francia

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando, Gianbattista Aimino

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2015

pagine: 144

Due terre, un'unica storia. Segnata dalla comune appartenenza all'antica Repubblica degli Escartons, a cavallo tra Francia e Italia, tra alta valle di Susa e Delfinato. Dove si possono ammirare (e percorrere a piedi) alcuni fra i paesaggi alpini più spettacolari del Nordovest. Le fortezze di Briançon e i mitici ghiacciai degli Écrins. Una straordinaria concentrazione di cime prossime o superiori ai 3000 metri raggiungibili senza difficoltà. Sentieri storici d'alta montagna e opere fortificate, meraviglie geologiche e rarità faunistiche. Le escursioni più classiche e quelle meno note. Una guida completa: itinerari d'accesso, percorsi, cartine, approfondimenti storici, culturali, artistici, naturalistici. Un amplissimo apparato iconografico. Escursioni di confine. A due passi dalle più note stazioni turistiche delle Alpi occidentali.
9,90 9,41

Piemonte contadino. Storie, tradizioni, stagioni del mondo rurale

Piemonte contadino. Storie, tradizioni, stagioni del mondo rurale

Gian Vittorio Avondo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 143

Il paesaggio rurale del Piemonte. Canali, strade, borghi. I cascinali, la casa contadina di pianura e di montagna. La vita quotidiana delle campagne, i rapporti sociali, il cibo e l'abbigliamento del contadino, le feste tradizionali, i riti di passaggio e i momenti fondamentali dell'esistenza. La scuola, il gioco, la religiosità, l'emigrazione. E poi il lavoro della terra e gli antichi mestieri scomparsi. Un libro per tentare di tornare indietro con la memoria. Per tornare alle radici della cultura tradizionale del Piemonte. Per capire che il mondo descritto in queste pagine non era fatto soltanto di dolore, fatica e sofferenza, ma anche di sapienza antica e soprattutto di poesia. Quella poesia di cui oggi, nei nostri ritmi convulsi, tutti sentiamo un grande bisogno.
9,90

Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra, resistenza, deportazione, vita quotidiana

Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra, resistenza, deportazione, vita quotidiana

Gianbattista Aimino, Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 143

Per il Nord Italia, il 1944 è un anno terribile. Dall'8 settembre precedente è iniziata la guerra civile in un Paese occupato dall'ex invincibile alleato germanico. Anche in Piemonte sono 12 mesi cruciali. In tutta la regione infuriano i bombardamenti. Le forze armate della RSI, insieme a quelle tedesche, tentano di presidiare un territorio in cui la Resistenza è un fenomeno massiccio e sempre più agguerrito. Non a caso, il 1944 è l'anno delle repubbliche partigiane e delle zone libere, ad Alba, nell'Ossola, nell'Alto Monferrato e nel Tortonese, nelle valli Maira, Varaita, Pedice, Chisone, Sangone, Sesia, d'Ala e di Viù. Ma è pure il momento più crudo e tragico delle deportazioni razziali, del campo di concentramento di Borgo San Dalmazzo, della strage degli ebrei di Meina, dei 10.000 cittadini di religione ebraica che dall'Astigiano partono per un viaggio senza ritorno verso i campi di sterminio nazisti. Un libro per non dimenticare, per ricordare com'era la vita quotidiana dei piemontesi nel lunghissimo anno che precede la fine del secondo conflitto mondiale. Con immagini rare di valore emotivo e documentario, provenienti da archivi d'epoca.
9,90

Val Chisone e Val Germanasca. Venti itinerari per scoprirle

Gian Vittorio Avondo

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Tra vasti boschi e pascoli fioriti, miniere abbandonate e vette oltre i tremila metri, venti itinerari per percorrere, a piedi, le due valli, alla scoperta di una storia centenaria, fatta di battaglie, pellegrini, signori, contadini e eretici.
13,00 12,35

Laghi di confine. Itinerari escursionistici tra Piemonte e Francia

Laghi di confine. Itinerari escursionistici tra Piemonte e Francia

Gian Vittorio Avondo, Luigi Avondo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 144

Lo spartiacque tra Francia e Piemonte custodisce uno dei più straordinari patrimoni naturalistici e paesaggistici dell'intero arco alpino. Uno scenario sorprendente, costituito da un'ininterrotta sequenza di laghi d'alta quota, circondati da vette storiche e panorami spesso incontaminati. "Laghi di confine" propone una selezione di escursioni alla portata di tutti gli appassionati di montagna: dalle Marittime alle Cozie, dalla val Roya al Moncenisio, una serie di itinerari alla scoperta dei più suggestivi specchi d'acqua sui due versanti delle Alpi Occidentali. Per ogni escursione, una descrizione dettagliata del percorso e una scheda tecnica con tutte le informazioni utili (cartine, accesso, difficoltà, tempo di percorrenza, periodo consigliato): Il volume è completato da un ricco apparato iconografico e da interessanti schede di approfondimento di carattere storico, naturalistico e culturale.
9,90

Via Alta. La via Francigena dalla Val di Susa a Vercelli

Via Alta. La via Francigena dalla Val di Susa a Vercelli

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 141

Un cammino di pellegrinaggio percorso da più di 1000 anni. Antico e tuttavia modernissimo. Un itinerario da (ri)scoprire tra spiritualità e storia, natura e cultura. In 10 tappe, il percorso della Via Francigena nel tratto tra il confine francese e la piana vercellese. La Via Alta: dal Moncenisio a Susa, da Avigliana a Torino, Chivasso e Vercelli. Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il pellegrino e il turista: trasporti, strutture ricettive, ristoranti, luoghi dove acquistare i prodotti del territorio, orari e modalità di visita di musei, parchi, cappelle, abbazie. E in più approfondimenti di tipo storico, naturalistico e culturale per conoscere meglio la straordinaria ricchezza dei luoghi visitati.
9,90

Fiumi in Piemonte e Valle d'Aosta

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando

Libro

editore: Susalibri

anno edizione: 2014

Dieci fiumi segnano il territorio piemontese e valdostano raccogliendone le acque che scendono copiose dalle Alpi e dall’Appennino. Dieci grandi vene, ognuna con le storie delle proprie genti raccontare: speranze, gioie, illusioni, dolori che l’acqua raccoglie e, sempre più lentamente, trascina fino al mare. Dieci giganti, da sempre imparziali dispensatori di pace e prosperità, morte e distruzione. Dieci solchi da scoprire a piedi o in bicicletta, dove natura e artificialità convivono in un curioso, continuo divenire. Una corte aperta a ventaglio attorno ad un solo sovrano: il Po.
9,90 9,41

Piemonte 8 settembre

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando, Gianbattista Aimino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2014

pagine: 142

8 settembre 1943: crollo di un regime, albori di una nuova libertà. Il Piemonte, per molte ragioni, è al centro della Storia. Il libro ricostruisce avvenimenti e clima di quei giorni, e lo fa ricorrendo alle memorie, scritte o orali, di chi c'era e racconta in prima persona gli eventi: lo sbandamento dell'esercito e il ritorno a casa, la nascita della Resistenza, il riorganizzarsi della reazione fascista, la convivenza quotidiana nelle valli alpine e nelle campagne piemontesi con l'ex alleato tedesco divenuto all'improvviso nemico invasore. Il racconto dei protagonisti (Ettore Serafino, Pompeo Colajanni, Raimondo Luraghi...) e le memorie delle persone comuni. Un materiale fotografico di grande valore storico ed emotivo. Grande Storia e vita quotidiana nella regione che ha visto nascere la coscienza del nuovo mondo nato dalle rovine della tragedia della guerra.
9,90 9,41

D'inverno in neve fresca

D'inverno in neve fresca

Gian Vittorio Avondo

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

13,00

Bibiana terra di confine. La guerra partigiana tra montagna e pianura

Gian Vittorio Avondo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 186

13,00 12,35

Cronache della Liberazione in Piemonte

Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando, Gianbattista Aimino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2015

pagine: 143

Il 1945 è per il Nord Italia e il Piemonte in particolare un anno cruciale. L'anno della fine delle sofferenze che avevano funestato gli anni precedenti, ma anche un momento di snodo che prefigura (e in parte condizionerà) la vita della nuova democrazia nascente. Attraverso il racconto dei mesi che hanno portato al 25 aprile e che hanno seguito la liberazione delle città, il volume descrive la struttura, la forza e la distribuzione territoriale delle formazioni partigiane in Piemonte; indaga i contrasti all'interno delle giunte popolari del CLN, che già prefigurano le divisioni del dopoguerra. Racconta la cronaca degli ultimi, terribili eccidi nazifascisti prima del 25 aprile e le successive rappresaglie partigiane contro gli sconfitti; i processi contro i criminali di guerra, le esecuzioni e l'amnistia "libera tutti", l'opera di costruzione del mito della Resistenza e le polemiche tra partigiani autonomi e garibaldini, con il tentativo di alcuni di questi ultimi di riprendere le armi e tornare in montagna. A settant'anni dai fatti, personaggi, luoghi, storie del 25 aprile in Piemonte. Per non dimenticare.
9,90 9,41

Sui sentieri dei valdesi. Itinerari escursionistici dalla valle di Susa alla val Pellice

Sui sentieri dei valdesi. Itinerari escursionistici dalla valle di Susa alla val Pellice

Gian Vittorio Avondo, Davide Rosso

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2015

pagine: 143

Sulle montagne dalla val di Susa alla val Germanasca, dalla val Chisone alla val Pellice, un'inedita serie di escursioni nei luoghi in cui si è sviluppata la storia del popolo valdese, dal Medioevo al Novecento, dalle persecuzioni seicentesche alla libertà ottenuta a metà Ottocento. Paesaggi straordinari e segreti, dove ogni roccia, ogni passo, ogni colle è ancora oggi carico delle tracce del passato. Per ciascun itinerario, percorsi, cartine, dislivelli, tempi di percorrenza, un ricco apparato iconografico, approfondimenti dedicati alla storia antica e moderna, e ai principali monumenti e centri culturali del territorio. Una montagna diversa. Dove storia, spiritualità ed escursionismo s'incontrano.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.