fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianluca Chiovelli

La campagna dei papi. Aurelio e Monte Mario, Via di Boccea, Primavalle, Torrevecchia

Gianluca Chiovelli, Ennio De Risio, Alessandro Guarnacci

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2023

pagine: 168

La Roma più conosciuta e che fa parlare nel mondo è la città degli imperatori, col Pantheon, il Colosseo, le terme di Caracalla e quella rinascimentale e barocca di piazza Navona, della fontana di Trevi e delle straordinarie chiese del centro. La trimillenaria storia della città cela, però, alcune sorprese, anche in periferia. Il quartiere Primavalle è noto soprattutto per le sue vicende urbanistiche e politiche a partire dagli anni Venti del Novecento. E tuttavia il territorio su cui è sorto in epoca recente vanta un passato antico almeno quanto Roma. È delimitato a nord e sud da due importanti direttrici cioè la Trionfale e la Boccea (antica via Cornelia), strade fondamentali per la viabilità etrusca e, quindi, romana. In questo libro vengono proposte sei passeggiate storiche nel territorio che cercano di farne emergere il volto millenario. La lettura, cammino ideale e fattivo, si aprirà su vicende di pontefici, magistrati romani, leggende medioevali, condottieri barbari e sullo sviluppo del quartiere attuale, con aneddoti e racconti di gente comune, di cui è testimonianza una ricchissima scelta iconografica.
18,00 17,10

La storia di Primavalle. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2022

pagine: 208

“La Storia di Primavalle” inizia milioni di anni fa, quando il territorio è ancora sommerso dalle acque del mare Tirreno e il Soratte emerge quale isola all’orizzonte. L’innalzarsi delle prime alture, da Monte Mario ai Monti Vaticani, e la formazione di numerosi corsi d’acqua che scorrono da est verso il mare, cominciano a formare piccole valli e altopiani modellando in modo caratteristico questa parte della città. Sarà Romolo, il primo re, a iniziare una guerra contro gli Etruschi che si prolungherà per secoli sino alla definitiva vittoria romana del 396 a.C. ad opera di Furio Camillo. E' dai primi anni Ventiinizia che inizia invece un’urbanizzazione progressiva e costante che sfocerà nel 1938 con l’edificazione della borgata Primavalle, voluta da Benito Mussolini. La storia travagliata del Novecento ha permesso, tuttavia, il formarsi di un orgoglio “primavallese” ancora oggi molto sentito e ansioso di un migliore domani.
16,90 16,06

La storia di Primavalle. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Primavalle. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 208

La “Storia di Primavalle” inizia milioni di anni fa quando il territorio è ancora sommerso dalle acque del mare Tirreno e il Soratte emerge quale isola all’orizzonte. L’innalzarsi delle prime alture, da Monte Mario ai monti vaticani, e la formazione di numerosi corsi d’acqua che scorrono da est verso il mare cominciano a formare piccole valli e altipiani modellando in modo caratteristico questa parte della città. In età storica è la magnifica città etrusca di Veio a dominare incontrastata la zona grazie alla costruzione di una serie di antiche vie difese da centri fortificati e punteggiate di villaggi, come i celebri Septem Pagi. Veio, che vuole arrivare al mare per impadronirsi delle Saline di Fiumicino, entra ben presto in conflitto con una potenza nascente: Roma. Sarà Romolo, il primo re, a iniziare una guerra contro gli Etruschi che si prolungherà per secoli sino alla definitiva vittoria romana del 396 a.C. a opera di Furio Camillo.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.