fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Di Giuseppe

La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni

La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni

Gianni Di Giuseppe

Libro: Libro in brossura

editore: Ed. Coop. Espera

anno edizione: 2024

pagine: 272

La radio è sempre stata un punto di riferimento nella vita del Paese, ha saputo raccontare la politica, la società, l’educazione e la cultura. Il volume ripercorre i cento anni di storia della radio: dai primi esperimenti di Marconi alle Web radio, passando dalla nascita dell’Araldo radiofonico, all’affermazione della radio negli anni Trenta e Quaranta, al suo ruolo nel corso della Seconda guerra mondiale, sia dal punto di vista della propaganda nazifascista, sia da quello di trasmettere una controinformazione, durante la Resistenza. Un ampio capitolo è dedicato alla storia di Radio Bari, la prima radio libera italiana e laboratorio di idee tra il 1943 e il 1944, che contribuì a diffondere valori come: libertà e democrazia. Ma anche innovative sonorità, perché non bisogna dimenticare il ruolo di “leggerezza” che la radio ha avuto nell’arco della sua storia. La radio è un mezzo che non potrà mai morire perché il rapporto con l’ascoltatore è di tipo personale e non lo costringe ad annullarsi al punto da ridurlo a un componente di una massa inerte. la radio è un mezzo che si basa sulla parola e su questa, scrisse Goethe, si reggono gli archi dell’esistenza, della vita e della morte.
24,00

13,00 12,35

Letteratura e televisione. Scrittori, romanzi, trasmissioni

Letteratura e televisione. Scrittori, romanzi, trasmissioni

Gianni Di Giuseppe

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Dal Sud

anno edizione: 2019

pagine: 288

A sessant'anni dall'inizio delle trasmissioni televisive (3 gennaio 1954), in presenza di una massiccia accelerazione tecnologica che ha investito ogni campo della vita e del sapere, è forse opportuno un nuovo sguardo sulla televisione e relative modalità di fruizione dei suoi programmi culturali. Il rapporto tv/libri non ha mai avuto vita facile; pur tra mille difficoltà ha funzionato dagli anni d'oro del medium fino ai primi anni Duemila; ora si è sfilacciato, ha perduto il suo significato originario. La ricerca qui proposta percorre cronologicamente tre sostanziali momenti della storia della televisione: anni Cinquanta-Sessanta, anni Settanta-Novanta e anni Duemila.
18,00

A tutti coloro che sono in ascolto... 2

Gianni Di Giuseppe

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2023

pagine: 192

La storia di Radio Bari, la prima «voce libera» in Italia, è ora raccontata da una ricca graphic novel, capace di tratteggiare in modo originale le figure degli straordinari intellettuali che vi lavoravano e che così tanto hanno contribuito alla Resistenza. Un libro adatto a chi ha vissuto quegli anni, per ritrovare pagine indelebili di memoria, ma soprattutto rivolto ai più giovani, per scoprire i valori di democrazia e libertà che l’emittente barese ha saputo esprimere.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.