fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Paramithiotti

Il bilancio dell'Unione europea. Origini, principi ed elementi costitutivi

Gianni Paramithiotti, Andrea Zatti

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2015

pagine: 198

Il bilancio dell'Unione Europea rappresenta una componente essenziale del sistema economico-istituzionale europeo e acquisisce rilevanza e interesse analitico sia sotto il profilo giuridico formale sia economico gestionale. Il bilancio possiede anche un'innegabile valenza di natura politica: esso non solo si è evoluto parallelamente al processo di integrazione ma ha anche rappresentato un campo di negoziazione e confronto fra i paesi membri della UE e tra le sue principali istituzioni. Il libro illustra la struttura del bilancio europeo dal punto di vista delle uscite e delle entrate. Per le uscite sono considerati i principi fondamentali, con la distinzione fra spese obbligatorie e non obbligatorie, e le procedure per la sua formulazione. Di seguito ne viene descritta la dimensione quantitativa e la composizione delle spese, con un'ampia analisi delle principali politiche di spesa e delle loro recenti riforme. Anche il lato delle entrate è analizzato dapprima sotto il profilo dell'evoluzione storica con cenni anche agli squilibri di bilancio e alle correzioni britanniche, in seguito sono considerate le risorse proprie con uno sguardo alle proposte avanzate.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.