Libri di Gianpaolo Riva
Cambi Renault EDC DC4 doppia frizione e JA3 robotizzato. Principi di funzionamento e procedure per la sostituzione della frizione
Gianpaolo Riva
Libro: Copertina rigida
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2015
pagine: 85
In questo libro vengono trattati i principi di funzionamento del cambio Renault EDC DC4 con doppia frizione e quelli del cambio robotizzato sempre di Renault, denominato JA3. Vengono descritte anche le procedure per la sostituzione del complessivo frizione di questi due gruppi della trasmissione. Le procedure descritte sono corredate da numerose e dettagliate fotografie che guidano passo-passo nella riparazione.
Tecniche e parti speciali per l'elaborazione del motore
Gianpaolo Riva
Libro: Libro rilegato
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2016
pagine: 84
I n questo libro vengono analizzate le tecniche di elaborazione del motore tramite l'aumentando dell'alesaggio e/o della corsa. Vengono descritte le caratteristiche che devono avere alcune parti speciali normalmente usate nelle preparazioni, come pistoni, bielle, canne/cilindri, valvole ed alberi a camme. Viene poi affrontato il tema della lubrificazione e dei carburanti speciali (come Nitrometano e NOS), sempre nell'ottica dell'aumento delle prestazioni. Viene anche trattata la sovralimentazione mediante compressore volumetrico oppure turbocompressore. Questo libro, insieme a "L'elaborazione del motore 4 tempi aspirato" (ISBN 978-88-99826-03-1), permette di avvicinarsi al mondo dell'elaborazione del motore della vettura scoprendone i segreti ed i dettagli.
Cambio MA5. Citroen SensoDrive. Peugeot 2-Tronic. Funzionamento, sostituzione dell'attuatore frizione e marce, uso dello strumento di diagnosi...
Gianpaolo Riva
Libro: Libro rilegato
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2015
pagine: 68
In questo libro viene trattato il principio di funzionamento del cambio robotizzato MA5 utilizzato da Citroen con il nome SensoDrive e da Peugeot con il nome 2-Tronic. Nel dettaglio, viene descritta la sostituzione dell'attuatore frizione e marce, la diagnosi della parte elettronica, lo stacco-riattacco del cambio robotizzato, le procedure per la sua revisione e viene fornito il PIN-OUT elettrico.
Sistemi elettronici BMW. Analisi del funzionamento dei principali sistemi elettronici montati sulle vetture BMW con note per la riparazione
Gianpaolo Riva
Libro: Libro in brossura
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2015
pagine: 89
Il costruttore tedesco BMW è sempre stato all'avanguardia nella realizzazione dell'elettronica (e non solo!) per l'auto. Per tale motivo, in questo volume sono state raccolte le analisi di una serie di sistemi comunemente utilizzati sulle vetture BMW dell'ultima generazione. Tali analisi descrivono nel dettaglio il funzionamento di tali sistemi e dei loro componenti. Nel testo vengono, inoltre, riportate alcune note relative alle procedure di riparazione. I sistemi trattati sono Adaptive Drive, Dynamic Drive, Sistema gestione abbaglianti, Elettronica motore benzina, Elettronica motore Diesel, Head-up display, Luci di svolta, Sensore di pioggia e crepuscolare, Turbo bi-stadio.
Genesi ed evoluzione tecnica della Ducati multistrada 2003-2013. Dieci anni di multistrada: un fenomeno motociclistico
Gianpaolo Riva
Libro: Libro rilegato
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2013
pagine: 100
Questo libro da collezione, realizzato completamente tramite una raccolta di immagini inedite con didascalie descrittive, ripercorre in dettaglio l'evoluzione tecnica della Ducati Multistrada fino al recente modello dotato di sospensioni semi-attive dette anche Sky-Hook. Le immagini descrivono la ciclistica, i sistemi elettronici e i dettagli dei propulsori utilizzati sui diversi modelli.
Tutto ciò che occorre sapere sulla manutenzione della vettura
Gianpaolo Riva
Libro: Libro rilegato
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2012
pagine: 82
In questo libro è possibile apprendere le tecniche corrette fondamentali per la perfetta realizzazione della manutenzione di una vettura. In particolare gli argomenti trattati sono: la scelta e la sostituzione dell'olio motore, lo spegnimento della segnalazione, la verifica degli pneumatici e dei freni, la carica e la sostituzione della centralina, l'avviamento di emergenza con una seconda batteria. Il manuale è corredato di numerose fotografie che mostrano in modo chiaro come procedere nell'effettuazione delle verifiche e del tagliando.
Motore SOFIM Turbo Diesel 3.0 16V. Le caratteristiche, lo smontaggio e rimontaggio, il sistema di iniezione diretta
Gianpaolo Riva
Libro: Libro in brossura
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2011
pagine: 50
Questo manuale, caratterizzato da numerosissime immagini con didascalie chiare ed esplicative, descrive in dettaglio le peculiarità del motore Sofim 3.0 litri, le metodologie per operare sul suo sistema di distribuzione a due catene e per sostituire la guarnizione della testa. Viene, inoltre, descritto il suo sistema di alimentazione ad iniezione diretta di gasolio.
Motore Audi 2.0 TDI. Metodologie di smontaggio e di rimontaggio. Dati tecnici
Gianpaolo Riva
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2010
pagine: 152
Questo manuale, caratterizzato da numerosissime immagini con didascalie chiare ed esplicative, descrive in dettaglio lo smontaggio del motore Audi 2.0 TDI dal vano della vettura ed analizza le operazioni per il distacco degli organi ausiliari e per la separazione della testa. Il CD allegato al manuale contiene, inoltre, dei filmati con i quali vengono mostrate tutte le operazioni che occorre eseguire, per smontare completamente ogni singola parte del motore e le schede tecniche con le più importanti coppie di serraggio.
I sistemi di accensione ed iniezione delle moto Triumph. L'evoluzione dei sistemi controllo motore Sagem e Keihin con e senza sonda manbda
Gianpaolo Riva
Libro: Libro in brossura
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2010
pagine: 124
Per comprendere a fondo l'evoluzione dei sistemi controllo motore elettronici, in questo manuale viene descritta in modo organico e dettagliato, quella che ha caratterizzato i sistemi stessi usati sulle eccezionali motociclette Triumph. L'analisi inizia dai modelli prodotti nel 1996, che per primi sono stati dotati di iniezione, ovvero la T595 Daytona e la T509 Speed Triple e termina con la Street Triple, passando attraverso la TT600, la Speed Four, la Sprint ST - RS, la Daytona 600 - 650, la Tiger, la Rocket III e la Daytona 675. Questo volume offre una panoramica completa ed approfondita sulle caratteristiche tecniche dei vari sistemi di gestione elettronica dell'alimentazione e dell'accensione utilizzati dal costruttore Inglese.
La tecnica dell'ibrido. La trazione con motore termico ed elettrico
Gianpaolo Riva
Libro: Libro in brossura
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2021
pagine: 68
Questo libro contiene una descrizione tecnica dettagliata dei veicoli ibridi (Full hybrid e Hybrid plug-in), indispensabile per apprendere le procedure di riparazione corrette e le relative attrezzature necessarie, anche per la protezione verso gli impianti ad alta tensione.
La revisione della testata. Guasti frequenti, verifica dei componenti, stacco-riattacco e controlli, registrazione valvole, punterie idrauliche, registrazione valvole nei motori Ducati con sistema desmodromico
Gianpaolo Riva
Libro: Libro in brossura
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2017
pagine: 104
In questo manuale vengono descritte le cause di guasto più frequente della testata, le metodologie per il suo stacco-riattacco, per la sua revisione e per la verifica degli elementi più importanti che vengono montati su di essa. Si tratta perciò di una guida operativa con immagini e descrizioni complete, che entra nel merito dei dettagli teorici e pratici, indispensabili quando si agisce su una testata. Vengono inoltre illustrati i sistemi di distribuzione più diffusi e quelli per l’azionamento delle valvole, tra cui le punterie idrauliche. Ovviamente sono state approfondite le metodologie per la registrazione del gioco valvole, spiegando le operazioni corrette che occorre compiere per rilevare questa importante grandezza e per regolarla in funzione della tipologia di punteria adottata. Una parte di questo manuale descrive anche le particolari tecniche che occorre adottare, quando si registra il gioco valvole dei motori Ducati dotati di sistema desmodromico. Nelle appendici si trovano infine note che espongono le caratteristiche delle cinghie e catene della distribuzione e alcune norme generali che occorre assolutamente applicare.
I guasti del motore Diesel e la loro riparazione. Le anomalie al turbocompressore, alla farfalla aspirazione-turbolenza, ai sensori-attuatori e al sistema alimentazione gasolio
Gianpaolo Riva
Libro: Copertina morbida
editore: M.T.E. Edu
anno edizione: 2017
pagine: 64
In questo libro vengono illustrate le metodologie di riparazione dei guasti più frequenti ai motori Diesel, che riguardano: Anomalie al turbocompressore; Anomalia alla farfalla di aspirazione o farfalla turbolenza; Anomalie ai sensori o attuatori; Anomalie al sistema di alimentazione Gasolio.