Libri di Giorgio Cornalba
Cocktails da tutto il mondo
Giorgio Cornalba
Libro: Libro in brossura
editore: Crescere
anno edizione: 2025
pagine: 192
In questo libro sono raccolte "ricette che raccontano storie", alcune nate dietro banconi leggendari, altre direttamente dalla esperienza dell'autore. Ci sono i grandi classici che hanno fatto la storia, ma anche creazioni signature, alcune realizzate seguendo il filo conduttore dei cocktail classici, altre più innovative e di nuova generazione. Ogni drink è un equilibrio tra tecnica, passione e audacia. Che tu sia un appassionato alle prime armi o un bartender in cerca di nuove ispirazioni, qui troverai il mix giusto per ogni occasione.
Hagakure. All'ombra delle foglie. Il codice segreto dei samurai
Yamamoto Tsunetomo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2025
pagine: 256
Scritto nel XVIII secolo, questo testo non è solo un manuale di precetti pratici per la vita dei guerrieri giapponesi, ma anche una profonda meditazione sulla morte, l'onore e la disciplina. Attraverso le parole di Tsunemoto, il lettore viene guidato in un viaggio dentro l'anima del bushido, il codice non scritto che ha plasmato l'identità dei samurai e del Giappone stesso. Tuttavia, Hagakure si presenta anche come una visione controversa, spesso criticata per la sua rigidità e il suo idealismo. La fatalità della morte, che permea le pagine di Tsunemoto, può apparire spaventosa e relativista, sollevando interrogativi sulla vita e sul significato del sacrificio. In un'epoca moderna in cui i valori si sono evoluti e le certezze vacillano, l'approccio stoico dell'autore sembra talvolta inadeguato. Eppure, il libro invita a una riflessione profonda sui dilemmi morali e sull'esistenza stessa, creando un dialogo tra passato e presente. Leggere Hagakure significa confrontarsi con l'eredità di una cultura che vale la pena esplorare, per comprenderne le complessità e le contraddizioni. In queste pagine si cela una saggezza che, pur radicata nel contesto dei samurai, riesce a risuonare ancora oggi, offrendo spunti di riflessione sulla nostra vita quotidiana e sui valori che scegliamo di abbracciare. Un viaggio imperdibile nel cuore della tradizione giapponese, capace di interrogare la nostra esistenza e il nostro posto nel mondo.
Bushido. L'anima del Giappone
Inazo Nitobe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il Bushido, letteralmente "la via del guerriero", è il codice etico che i cavalieri dell'esercito giapponese dovevano osservare tanto nell'esercizio della loro professione quanto nella vita privata. Individua alcune virtù cardine del popolo giapponese (e in particolare dei samurai) come la rettitudine, il coraggio, la benevolenza, l'empatia, la cortesia, la sincerità, l'onore, la fedeltà e l'autocontrollo. Non è il frutto del lavoro di una sola mente, ma una "raccolta" di precetti della casta militare del paese trasmesse oralmente e successivamente fissata su carta. Tutto questo viene magistralmente divulgato ad un pubblico straniero da Inazo Nitobe, un giapponese che aveva avuto molti contatti con l'Occidente e che visse anche in Germania e Stati Uniti. "Bushido, l'anima del Giappone" è ormai considerato un classico, un punto di riferimento per spiegare il Giappone al resto del mondo.

