Libri di Giorgio Incantalupo
La legge 104/92. Manuale per aziende e dipendenti
Giorgio Incantalupo
Libro: Libro in brossura
editore: BTT
anno edizione: 2024
pagine: 316
Partendo dalla normativa vigente vengono presi in esame gli aspetti del rapporto di lavoro, quelli previdenziali e le agevolazioni fiscali. Il testo risulta utile per responsabili degli uffici HR delle aziende, per professionisti che devono fornire consulenze specifiche in questa delicata materia nonché per coloro che vivono in prima persona la disabilità. Uno strumento autorevole per ogni titolare di azienda che voglia avere un’informazione chiara e completa sui diritti e doveri dei dipendenti ma, allo stesso tempo, anche per i lavoratori che vogliano avere la certezza di godere appieno delle opportunità che la Legge riserva loro. L’edizione è aggiornata alle più recenti sentenze della Cassazione (2023), alla Legge di bilancio 2023, alle Circolari n. 24 e n. 28 del 2022 dell’Agenzia delle Entrate e alle Circolari Inps n. 36/22 e n. 39/23.
Smart working. Disciplina giuridica e nuovi modelli organizzativi
Giorgio Incantalupo
Libro: Copertina morbida
editore: BTT
anno edizione: 2021
pagine: 416
Smart Working è un inglesismo ormai entrato nel linguaggio comune, che a causa (o per merito) della pandemia da Covid-19 ha mutato radicalmente e repentinamente il tessuto lavorativo. Ma in un contesto così "nuovo", quali i diritti e i doveri del lavoratore? Quali quelli delle imprese? Il manuale rappresenta una guida aggiornata e completa per fornire a imprese, datori di lavoro, manager, direttori del personale, professionisti e, ovviamente, lavoratori modelli e consigli pratici su un fenomeno che ha mutato in modo sostanziale e definitivo gli assetti aziendali privati e della Pubblica Amministrazione nonché usi, abitudini e modelli socioeconomici. Nel testo è possibile trovare le ultime Sentenze in tema di Smart Working. L'Autore propone un'analisi esaustiva della disciplina del Lavoro Agile e a distanza sotto molteplici punti di osservazione: sicurezza sul lavoro, privacy, sicurezza informatica, controllo delle prestazioni, potere disciplinare, conciliazione vita-lavoro, erogazione benefit e incentivi.
Le sanzioni disciplinari in azienda
Giorgio Incantalupo
Libro: Copertina morbida
editore: BTT
anno edizione: 2021
pagine: 408
Il testo risulta indispensabile per responsabili degli uffici HR delle aziende, siano esse di piccole, medie o grandi dimensioni, per professionisti che debbano fornire consulenze specifiche in questa delicata materia nonché per addetti ai lavori che vogliano meglio comprendere diritti e doveri del datore di lavoro e del dipendente. Uno strumento fondamentale anche per ogni titolare di azienda che desideri disporre di un'informazione chiara e completa, così?come per i direttori del personale che vogliano avere la certezza di seguire le regole del contratto collettivo e le opportunità che la legge riserva loro in ambito disciplinare. Nel contempo, l'opera risulta utile anche per i dipendenti che vogliano conoscere i loro diritti e doveri. L'edizione è aggiornata con i più?ricorrenti CCNL e la relativa sezione disciplinare e dotata di numerosi modelli, oltre che di un aggiornamento con la più recente giurisprudenza di merito e di legittimità.
La legge 104/92. Manuale per l'azienda e il dipendente
Giorgio Incantalupo
Libro: Libro in brossura
editore: FAG
anno edizione: 2020
pagine: 176
Il volume è una guida pratica sull'applicazione della Legge 104/92 in azienda, riferimento legislativo fondante "per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap". L'autore offre un quadro completo ed esaustivo della Legge nonché delle ripercussioni della stessa su azienda e dipendenti. Partendo dalla normativa vigente, vengono presi in esame gli aspetti del rapporto di lavoro, quelli previdenziali e le agevolazioni fiscali. Il testo risulta utile per responsabili degli uffici HR delle aziende, per professionisti che devono fornire consulenze specifiche in questa delicata materia nonché per coloro che vivono in prima persona la disabilità. Uno strumento autorevole per ogni titolare di azienda che voglia avere un'informazione chiara e completa sui diritti e doveri dei dipendenti ma, nel contempo, anche per i lavoratori che vogliano avere la certezza di godere appieno delle opportunità che la Legge riserva loro. L'edizione è aggiornata al Jobs Act del 2015, alla Legge di bilancio 2019, alle Direttive 2018 e 2019 dell'Agenzia delle Entrate e ai Messaggi lnps 2017-2019.
Il dipendente in azienda. Assumere, gestire, licenziare
Giorgio Incantalupo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: FAG
anno edizione: 2019
pagine: 303
L’opera analizza con taglio pratico la costituzione, lo svolgimento e l’estinzione del rapporto di lavoro; ogni argomento è corredato da modelli di pratico e immediato utilizzo aggiornati ai più recenti interventi normativi, giurisprudenziali e di prassi. La trattazione è destinata a tutte le piccole e medie imprese, a titolari d’azienda, o soci, con deleghe anche sul personale così come agli uffici HR per una rapida consultazione dei temi più ricorrenti, aggiornati con riferimenti alle sentenze più significative. Vengono esaminati, tra il resto, le novità in tema di controlli a distanza, quelle introdotte per la disciplina del lavoro agile (c.d. smart working), somministrazione, voucher, nuova disciplina del lavoro occasionale e dell’apprendistato. Il testo recepisce tutte le ultime disposizioni di legge approvate, tra le quali il DL 12 luglio 2018, n. 87, “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” convertito con Legge 96/2018.
Start up. Creare una start up da zero
Giorgio Incantalupo
Libro
editore: FAG
anno edizione: 2018
pagine: 413
La start up innovativa può essere definita a pieno titolo una nuova forma di impresa: una società di capitali avente come oggetto esclusivo o permanente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Questo manuale offre una visione chiara di cosa sia, come si crei e come funzioni una start up, offrendo gli strumenti per concretizzare il progetto: dall'idea al modello di business, dalla formazione del team alla raccolta dei finanziamenti dialogando con gli investor. Il volume rappresenta un riferimento per chiunque voglia costituire una start up, avendo le idee chiare su leggi, procedure, finanziamenti, sbocchi internazionali e agevolazioni, anche fiscali. Il testo è aggiornato alle fonti legislative e regolamentari, oltre che alle prassi e alle determinazioni delle Camere di Commercio. Uno strumento di preparazione mirato e completo, quindi, per affrontare tutti gli ambiti e gli scenari che si prospettano a tutti gli startupper. Ciascun capitolo illustra e chiarisce i concetti richiesti nelle varie fasi di sviluppo anche attraverso una ricca appendice con modelli esemplificativi. Completa l'opera un'appendice sulle piattaforme ufficiali di incubatori nazionali.