Libri di Giovanna Apostoli
Era un angelo esiliato
Giovanna Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 175
Forse altrove... forse mai
Giovanna Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 458
Presso l’Ufficio Postale di un paesino di montagna viene rinvenuto fra la posta in giacenza un plico sprovvisto dell’indicazione sia del mittente che del destinatario. L’impiegata, addetta al vaglio della posta da inviare al macero dopo dieci anni di giacenza, è presa da un impulso a tutta prima insensato. In effetti questa donna, grazie a una intuizione apparentemente incomprensibile, sente una forte attrazione verso il contenuto del plico e se ne appropria. Da qui in lei ha inizio un itinerario lungo i sentieri dell’Anima, grazie agli intrecci che man mano si formano fra le diverse vicende umane narrate nel plico. Ricordi, visioni, riflessioni su tematiche fondamentali, quali il significato del bene e del male, della morte e dell’amore, compongono la sua ricerca di senso, in un crescendo di esperienze catartiche, volte a far sì che l’intera avventura umana di una donna anonima si inscriva nella vicenda umana universale, secondo il principio di sincronicità dell’accadere comunemente definito ‘destino’.
I giorni del futuro anteriore
Giovanna Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 322
Lavinya è una giovane donna che fin dall'adolescenza si interroga sul suo futuro, divisa fra l'attrazione per i fondamenti scientifici del pensiero del padre e la fascinazione per il singolare mondo interiore della madre. Ella intuisce d'essere portatrice di un destino annunciato dal suo nome, che la madre afferma contenere il fonema di una lingua straniera del cui significato mantiene, tuttavia, un incomprensibile riserbo. Da parte sua, Lavinya preferisce abbreviare il suo nome in Lav constatandone nella dizione la consonanza con il termine inglese "love" e, si convince sempre più, che il suo destino non possa che realizzarsi grazie all'esperienza dell'amore. Una volta divenuta adulta, l'esigenza di dare forma concreta alla realizzazione del suo destino solleciterà Lavinya a lasciare la casa paterna e acquisterà il carattere di una vera e propria ricerca. L'incontro con il misterioso dottor Toyman la porterà oltre ogni dubbio fino al compimento delle sue speranze.
Remote vicinanze
Giovanna Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 373
Amanda, donna passionale (nasce al Nord, ma si trasferisce bambina al Sud) come le donne del Sud vive tutte le contraddizioni tra Nord e Sud e gli scompensi affettivi causati dai dissapori dell'ambiente familiare. Donna bellissima si butta nelle relazioni d'amore con sempre rinnovato ardore fino alla scoperta di "un'altra se stessa" che vive in America con il popolo Lakota. Parte, allora, verso l'ignoto alla scoperta di questo nuovo mondo insieme a un "mentore" speciale, dove scoprirà il vero amore, il sacrificio, la bellezza, l'essere parte di un tutto, la natura così come la intendono gli indiani d'America e una nuova lingua. Vivrà la sua iniziazione sotto la "capanna del sudore" e tante altre esperienze trascendenti.
Memoriale dell'ultimo angelo
Giovanna Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 204
Questo libro è il resoconto di ciò che deve accadere affinché il pensiero dell'uomo possa generare la sua trasformazione. E l'uomo al centro del racconto è Giovanni di Zebedeo, detto l'Evangelista. La vicenda narrata trae inizio diversi anni dopo che il Maestro è morto e risorto. Giovanni vive insieme a Maria, per fedeltà allo strano e misterioso precetto che il Maestro aveva loro additato prima di morire... Il libro può essere presentato come un testo di psicoanalisi che attinge all'esperienza clinica dell'autrice, dove la lezione psicoanalitica junghiana si declina non solo e non tanto nella accurata descrizione della tipologia psicologica dei personaggi, quanto piuttosto per la centralità attribuita al sogno. Il sogno è qui visto, al di là della angusta logica dell'appagamento del desiderio, come la traccia indelebile lungo la quale si snoda quell'autorealizzazione dell'inconscio, che era già letto da Jung come l'altro soggetto dialogante con la coscienza umana. (Dalla presentazione di Alberto Polo)