Libri di Giovanni Bogani
Ciak, si scrive. Appunti sulla scenggiatura
Giovanni Bogani
Libro
editore: Cult Editore
anno edizione: 2010
pagine: 408
Come nasce un film? Da cosa si comincia quando si vuole inventare una storia per il cinema? Quali regole seguire? Siamo tutti abituati a vedere i film al cinema, ad emozionarci. A vivere quelle storie come se, da qualche parte, fossero veramente accadute. Ma il luogo nel quale sono accadute è la mente dello sceneggiatore. Ed è lì dentro che ci porta, in un viaggio di quattrocento pagine, Giovanni Bogani. Insieme all'autore, firmano il libro i suoi collaboratori Lorenzo Paviano, Andrea Rapallini e Gaia Kim Bartolini.
Berliner blues
Giovanni Bogani
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2003
pagine: 368
Non aprire mai. Gocce di tempo
Giovanni Bogani
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2004
pagine: 159
"Che cosa è questo libro?" scrive Giovanni Bogani nelle pagine preliminari del romanzo. "Sono storie semplici. Gocce di tempo. Sono fotografie. Fotografie fatte di parole. E se qualcuno, dentro queste fotografie, ci trova la sua faccia, sarò felice. Scrivere è un privilegio immenso. Ho avuto un patrimonio considerevole di notti insonni, per farlo. Notti infinite, lunghe come viaggi all'estero. Lungo le autostrade di queste notti, incontro tanta gente. Spero, in qualche modo, di avere incontrato anche voi. Con altri nomi. Facevate altre cose. Ma eravate voi. E poi c'è Luca. Il racconto che si chiama col suo nome. Che è tutto ciò che vorrei rimanesse di me, quando di me tutto il resto sarà dissolto."
India song. Una storia indiana
Giovanni Bogani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2009
pagine: 80
Amore a ore. Dire fare baciare dimenticare
Giovanni Bogani
Libro: Libro in brossura
editore: Cult Editore
anno edizione: 2010
pagine: 200
Viola ha vent'anni, jeans lunghi che le nascondono le gambe, capelli neri, pelle bianchissima, maglioni troppo grandi. Scarpe da tennis che raccontano di prati, di case di studenti, di pomeriggi infiniti tra chiacchiere, libri, sigarette, una festa da qualche parte. Viola parla poco, ma sa ascoltare. Luca ha quarant'anni, ha avuto quaranta amori, ha quattromilioni di libri in una casa di quaranta metri quadri, ha quattro sogni che non dice a nessuno. Luca ha quarant'anni e ha sempre creduto di averne venti, Luca parla quattro lingue e non si sa spiegare.
Amori di carta
Giovanni Bogani
Libro
editore: Cult Editore
anno edizione: 2011
Scrittori, artisti, miti del cinema confessano lo stesso amore. Il libro. Da Proust a Hemingway, da Calvino a Borges, da Nabokov a Eco, fino a Marx Groucho...
Faccio cose, vedo gente... Le parole del cinema
Giovanni Bogani
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2015
pagine: 186
I film ci regalano milioni di parole. Alcune inutili; altre straordinarie. Che sembrano scritte apposta per noi. Per quello che siamo, che siamo stati, che vorremmo essere. Le frasi di un film si scolpiscono nella nostra anima. E le parole che gli attori dicono nei film, le dicono per noi. Sono moneta del cuore, da tenere nel portafogli dei giorni, e da spendere al momento giusto. Quando dobbiamo dare un nome a un sentimento. Le parole dei film sono pezzi di specchio. In cui vediamo noi stessi, e in cui vediamo, riflesso, anche il mondo. A volte basta solo una frase e ti appare un mondo. Migliaia di frasi da film di tutti i tempi, e di tutti i generi. Da Viale del tramonto a Notting Hill, da Casablanca a Pulp Fiction.
Briganti. Una trattoria unica al mondo
Giovanni Bogani
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2016
pagine: 76
Questo non è un libro sul brigantaggio. È la piccola storia di un luogo: una trattoria. Simile a tante, e tuttavia unica al mondo. È la storia di un luogo dal quale guardare il mondo. È un diario intimo della città di Firenze. Questo libro accoglie la storia di Lido e Lionello Briganti che per cinquant'anni hanno lavorato giorno dopo giorno, tra gli stessi tavoli tra gente sempre diversa e sempre uguale. Accoglie la confessione di Carlo Monni, uno dei tanti sedotti e mai abbandonati dalle grazie semplici e luminose dello spaghettino al pomodoro crudo. Questa è la storia di un posto onesto in cui non ti senti mai ingannato. È onesto il modo che i fratelli Briganti hanno di guardarti, di parlarti, di servire in tavola. Come se la prima regola della vita fosse: non fingere mai.
Nelle tasche del tempo. Stanze di vita quotidiana. Dai soldatini Atlantic a Lucio Corsi
Giovanni Bogani
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 220
Il passato. Un bimbo che cresce negli anni '70. Il presente. Incontri, viaggi, pensieri che volano via, sbattuti dal vento. Il passato. Una madre amata, odiata, giudicata, con la quale non si è mai fatto la pace. Il presente. La voglia di riconciliarsi, di sanare le ferite di ieri, di tornare ad amare il mondo. Il passato. Una nonna vitale, artista, che porta quel bimbo dentro un mondo sconosciuto. Il presente. Cercare, del mondo, i confini, davanti all'oceano Atlantico o sotto una montagna rosa. Facciamo la pace. Scavare nel passato, nei ricordi, nelle parole desuete, negli oggetti di allora. Nei sentimenti rimasti attaccati all'anima.
L.
Giovanni Bogani
Libro
editore: Edimond
anno edizione: 1999
pagine: 168
Libera è definitivamente, sontuosamente bella. Libera sa fare impazzire chi vuole. Libera è padrona dell'aria che respira, Libera se ne va dove vuole, in ogni momento. Luca si innamora di lei, della sua casa magica, di un senso della vita che gli sembra di non aver mai provato prima. Perché forse questo è l'amore.