fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Colasurdo

Filastrocche per piccoli maghi e maghe sognatrici

Giovanni Colasurdo

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 40

«Queste Filastrocche - scrive Giovanni Colasurdo nella sua breve nota di presentazione - rispecchiano in forma giocosa le percezioni e le emozioni sul mondo dell'infanzia che si sono formate e maturate nell'animo di chi le ha scritte nel corso degli anni grazie al quotidiano impegno lavorativo». Non a caso così si legge nella dedica: «A tutti i bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze che ho incontrato nel mio lavoro e alle loro famiglie. Ai colleghi che mi hanno accompagnato nel mio percorso professionale»; infine, la dedica richiama la famiglia, evocata in una geografia del cuore descritta dai nomi nei quali hanno dominio gli affetti più profondi. Questo mondo di commossa e persuasa tenerezza si fa ridente e leggera rappresentazione nelle quindici filastrocche, nelle quali trionfano - in un'aria di allegra commedia, di ironia e di avventure - bimbi, animali e creature vegetali [rc]. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

L'argonauta del tempo

Giovanni Colasurdo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 48

L'Argonauta del Tempo si propone di riflettere sullo scorrere del tempo, sul viaggio esistenziale di ognuno di noi e più in generale sul cammino dell'umanità: un'intenzione non nuova nella esperienza dei poeti, spesso impegnati a investigare il mistero del Tempo nel suo svolgersi spesso inesplicabile tra attesa del futuro e memoria. Giunto tardi al bisogno di svelare a sé stesso la varietà e la ricchezza delle emo- zioni attraverso la parola della poesia, il libro rivela l'intenzione sperimentale dell'autore, in una ricerca della parola quanto più possibile aderente al mondo interiore. Il poeta stesso rivela uno dei momenti sorgivi della sua ricerca, quando confessa che l'esperienza del Cammino di Santiago - vissuta con acuta intensità emotiva sotto la specie di perfetta metafora della vita - ha dato il via a un susseguirsi di immagini e di scoperte capaci di toccare la vie profonde del suo essere ed esistere.
10,00 9,50

Venti di guerra

Giovanni Colasurdo

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 48

"Il proposito di Giovanni Colasurdo consiste nel riflettere sulle dinamiche esistenziali nelle quali il conflitto rappresenta una condizione fin qui ineludibile del vivere, non solo nei rapporti tra i singoli, ma anche fra culture, che a volte pretendono ostinatamente di identificarsi come diverse perché superiori alle altre. All'opposto, il desiderio dei poeti, e in generale degli artisti, tende ad affrancarsi sempre più da questa condizione, richiamati dalla dimensione tutta estetica di uno spirito che trova spazio al di fuori dei più banali eventi della storia personale e dei gruppi. Così accade in questi Venti di guerra, nei quali il conflitto, nel progetto del suo superamento, è evocato mediante una fitta trama di richiami, immagini e metafore di forte tensione simbolica. Il dettato si caratterizza per una particolare forza evocativa, illuminata da una ricerca della parola esatta, capace di aderire immediatamente al pensiero del poeta" (dalla nota introduttiva di Marina Dellonte).
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.