fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Ivano Sapienza

Viaggio fantastico

Giovanni Ivano Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2019

pagine: 74

Opera surreale, onirica e fantastica dove il Sapienza sveste i panni di serio studioso di filosofia e si addentra nei territori della fantasia catapultandosi e catapultandoci in uno strano mondo popolato di barbagianni, trilobiti, basilischi, dèmoni cinocefali e altre strane e losche creature. In linea con la più degna tradizione letteraria, il libro si apre con una curiosa lettera all'editore, firmata da un tal Pierluigi Marpa, il quale confessa di aver ricevuto in consegna il manoscritto diversi anni prima e spiega che l'autore originario risulta disperso a Estremadura o in una non meglio precisata e malsana periferia boliviana in compagnia di una certa maga Dolores Apasionada. Fatte le dovute correzioni e sottoposta l'opera a due autorevoli lettori-cavia (la gatta Azzurrina e il piccolo Cirillo di 6 anni), si è finalmente convinto a tentare di dare una più ampia pubblicazione a quel testo che definisce come un "viaggio mistico e avventuroso dall'al di qua del Reale all'al di là dei misteriosi e indefiniti territori della fantasia conoscitiva e dell'esperienza onirica... un viaggio al quale non so se abbiano contribuito gli stimoli, ferali e feraci, di sostanze psicotrope e allucinogene". Un viaggio in un'al di là pauroso e a tratti disgustoso e raccapricciante e dal quale non sarà facile tornare senza aver prima interpretato criptici messaggi e superato inverosimili prove.
8,00 7,60

L'unione creatrice. Amore e creazione secondo Teilhard de Chardin

Giovanni Ivano Sapienza

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2017

pagine: 254

Teilhard de Chardin, teologo e paleontologo francese, nel corso di una lunga e intensa attività di ricerca, che fu scientifica e spirituale allo stesso tempo, seppe inserire i principi generali dell’evoluzione all’interno di una rigorosa riflessione teologica, capace di interagire con le diverse discipline andando ben oltre le apparenti contraddizioni. Il pensatore francese concepisce la realtà come un continuo divenire che si attua nella forma di un processo evolutivo di interconnessione dinamica degli elementi più semplici con le unità più vaste e complesse, secondo un percorso ascensionale che va dal mondo fisico chimico a quello animale, sino all’umanità autocosciente proiettata verso un Assoluto.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.