fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Straffi

Quando l'abito faceva il monaco. 62 figurini monastici conservati nel Museo Diocesano di Santo Stefano al ponte di Firenze

Lara Mercanti, Giovanni Straffi

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 240

Sessantadue "figurini" di monaci, conservati nel Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte di Firenze, ci conducono nell'affascinante e misterioso mondo degli ordini religiosi. Le normative dei vari Istituti avvertivano (ricordiamo l'antichissimo detto) che l'abito non fa il monaco, ma gli attribuivano anche l'importante compito di specificare chi si era e quale ruolo si ricopriva. In alcuni periodi l'abito assunse un valore che superava la funzione pratica: alcuni ordini lo imponevano anche di notte, altri non permettevano di toglierlo nemmeno durante gravi malattie. Scrive nel 1705 Clemente Pistelli a proposito del fondatore dei chierici regolari minori: "non mirò giamai (oltre le mani) parte alcuna del suo corpo ignuda; che perciò dormiva sempre vestito, e bisognandogli talvolta rappezzar le calzette, non le levava dalle gambe, per non lasciarle scoperte, ma sopra di esse le raggiustava al meglio". L'epoca della realizzazione dei sessantadue quadretti è da collocarsi intorno alla prima metà del Settecento.
18,00 17,10

Le chiese. Arte e storia degli edifici religiosi di Firenze
15,50

I palazzi. Volume 2

I palazzi. Volume 2

Sandra Carlini, Lara Mercanti, Giovanni Straffi

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 142

13,00

Torri di Firenze e del suo territorio

Torri di Firenze e del suo territorio

Lara Mercanti, Giovanni Straffi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2004

pagine: 216

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.