fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliana Zanelli

Cronaca o compendio storico della nobilissima famiglia Sassatelli
18,00

Streghe di Romagna. Denunce e processi nelle Carte del Sant'Uffizio (secoli XVI-XVII)

Giuliana Zanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 168

Con questo saggio Giuliana Zanelli torna a un tema già da lei frequentato: la vicenda della stregoneria nel Cinquecento e nel Seicento, quando, nel progresso delle scienze e delle arti che chiamiamo Rinascimento, agli albori della Rivoluzione scientifica, in ogni parte d'Europa si accendono i roghi che bruciano le streghe. Sono i secoli in cui tribunali laici ed ecclesiastici istruiscono processi a donne e uomini accusati di maleficio e di patti diabolici. Ma come è sua abitudine, l'autrice non si allontana troppo da casa, né dalla concretezza della documentazione, e mentre alla luce di nuovi studi e interpretazioni affronta la rilettura di fatti di cui si era già occupata in passato, altri ne esplora sui documenti conservati nel fondo inquisitoriale della sua città. Il racconto, che incorpora ampi stralci dai verbali dei processi, dà voce alle presunte streghe, ai loro denunciatori, alle chiacchiere di quanti testimoniano contro o a favore delle imputate. Prende forma così un mondo di superstizioni, di paure, di fantasiose credenze di cui l'eco è giunta fino a noi.
13,00 12,35

Saxatella gens. Storie e personaggi di una nobile famiglia imolese (secoli XVII-XIX)

Saxatella gens. Storie e personaggi di una nobile famiglia imolese (secoli XVII-XIX)

Carla Cacciari, Giuliana Zanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2017

pagine: 136

Sono scampoli, brevi racconti di vicende e personaggi della provincia papalina. Il luogo da cui provengono è un antico palazzo imolese, il palazzo dei Sassatelli, noto anche col nome di Monsignani, dove si sono accumulate le tracce della vita plurisecolare di una casata tra le più nobili della città di Imola.
14,00

I misteri di Imola. Tra storia, leggenda e cronaca

Giuliana Zanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

pagine: 104

Imola, la romana Forum Cornelii: una città della provincia italiana con qualcosa di uguale a tutte le altre e qualcosa di diverso. Il suo territorio ha una storia di insediamenti umani che arretra ai lontani tempi del paleolitico e si confonde con quella di una geologia singolare e attraente. Innumerevoli studiosi l'hanno indagata, rispondendo a molte domande e proponendone molte altre: dubbi e controversie che alimentano il dibattito storiografico cittadino e scompigliano le idee ricevute. Del resto il suolo stesso non smette di restituire memorie che si inseriscono nei quadri consolidati, li arricchiscono e li modificano. Rispetto alla considerevole quantità di scritti storici riguardanti Imola, questo libro sceglie di indugiare sui margini, ritagliando alcuni episodi là dove sembrano emergere tratti inquietanti, orrifici o favolistici, un particolare curioso, qualche garbuglio... In questo spirito, Giuliana Zanelli va alla scoperta di aspetti lasciati in ombra e di dettagli taciuti: la Storia non è mai raccontata una volta per tutte. Ogni voce narrante ricomincia da capo.
10,00 9,50

Oltre il tempo della Shoah: le carte salvate. Spigolature di cronache imolesi, ricordi e documenti (1938-1961)

Giuliana Zanelli, Rosa Maiolani

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 176

Questo libro vuol essere un contributo alla "memoria dei giusti" nello spirito della legge nazionale n. 211/2000, che istituì il Giorno della Memoria, e della Legge Regionale Emilia Romagna 29 ottobre 2008, n. 18 "Memoria e responsabilità. Promozione e sostegno di iniziative per la memoria dei giusti". Ne costituiscono il motore principale le carte salvate da Rosa Maiolani, un piccolo corpus di manoscritti, biglietti e cartoline lungo il tempo che va dalla primavera del 1945 - la stagione della Liberazione - al 1961. Rosa Maiolani le custodisce da allora nel suo archivio privato e decide oggi di renderle note ad un più vasto pubblico.
20,00 19,00

5,17 4,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.