fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Montaldo

Un grande amore

Giuliano Montaldo

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 192

“Sono passati sessant’anni ma il mio esordio nella regia non smette di essere un ricordo amaro. Il pubblico in sala accolse la pellicola con applausi calorosi e convinti, ma il giorno dopo venne massacrata dalla critica. Nonostante la solidarietà di tanti amici, quelle critiche ingiuste e feroci mi ferirono in profondità e stavo meditando di lasciare per sempre quel lavoro e quel mondo. Avevo trentuno anni ed era tutto chiaro: il cinema non faceva per me. Ma a un passo dalla decisione di tornare a casa con le ossa rotte, il colpo di scena. Leo Pescarolo, il produttore cinematografico, vuole incontrarmi nel suo ufficio per discutere una proposta di lavoro. Sono davanti alla porta dello studio di Pescarolo. Dalla stanza accanto si sente una voce maschile: ‘Avanti, si accomodi’. Ma l’immagine che ho davanti agli occhi mi impietrisce. Una creatura splendida, il portamento elegante, lo sguardo intenso. Una giovane donna che sorride. Sorride a me. Avanzo incerto, senza riuscire a staccare gli occhi da quella meraviglia. Il produttore si accorge che continuo a guardare quella deliziosa visione. ‘Si sieda e guardi me’, mi ordina mentre lancia uno sguardo severo a lei, che si sta avvicinando lentamente alla scrivania. Poi, finalmente, cambia tono: ‘Vorrei offrirle un lavoro per la Rai e un gruppo americano’. Dimenticare quel giorno che mi avrebbe cambiato la vita è impossibile. Una proposta di lavoro e un colpo al cuore.” Giuliano Montaldo racconta per la prima volta il film della sua vita. Oltre settant’anni di carriera, davanti e dietro la macchina da presa, raccolti dal filo rosso che lo lega alla moglie Vera, una grande storia di amore e cinema.
18,00 17,10

Dizionario contemporaneo di buone maniere

Dizionario contemporaneo di buone maniere

Laura Pranzetti Lombardini

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 128

Oggi come un tempo le buone maniere non sono un'opinione, ma un'imprescindibile regola di vita. Il galateo, infatti, altro non è che il risultato della perfetta sintesi tra buonsenso e logica, caratteristiche che rivestono stabilità nel tempo e nello spazio al di là di correnti, mode, trend o Facebook. Questo pratico lemmario al passo con i tempi fornirà utili consigli per mettere in pratica ogni giorno e in ogni situazione il buon vivere moderno. Norme del buon vivere in società: In che modo comportarsi quando si è in coda, si entra in un locale pubblico o semplicemente ci si appresta a iniziare una conversazione. Galateo della propria persona: Come gestire abbigliamento, trucco, profumi, scarpe, ma anche il modo in cui si stringe la mano, l'uso del telefono, con un occhio di riguardo per l'ecosostenibilità. Norme di comportamento in ufficio: In che modo organizzare il proprio lavoro al computer, relazionarsi con i colleghi, gestire le ferie e il valore di puntualità, rispetto e galanteria. Come accogliere gli ospiti, scegliere il centrotavola, in quale bicchiere offrire il vino, in che modo reagire a un regalo o servire il consommé. Prefazione di Steve Della Casa e Giuliano Montaldo.
8,90

Il cinema in una stanza

Alessandro Ticozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

Andrea, a notte fonda, lascia la sua stanza dell’Hotel Odeon e scende nella hall. Non riesce a dormire. Rabbia e delusione! Il suo amore per il Cinema, i tanti saggi e biografie scritti e pubblicati, sono stati apprezzati ma lui non ha ancora trovato il giusto ruolo in quel mondo, e realizzare quel bel sogno. […] Nella hall Andrea incontra il portiere dell’albergo e con lui inizia un dialogo molto interessante. Certamente non poteva immaginare che quel simpatico signore settantenne fosse uno spettatore così appassionato e colto di Cinema, con grande competenza del periodo neorealistico, dimostrata citando i tanti film visti e amati. Leggendo il loro dialogo ho rivisto tantissimi Amici ed è riaffiorato il ricordo dei nostri incontri, pensando ai tanti film da loro realizzati e anche ai tanti “sogni nel cassetto”… (Dalla prefazione di Giuliano Montaldo).
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.