Libri di Giulio Ghirardi
Un quaderno di voci. Libere conversazioni con artisti, poeti, amici (e nemici) dell'arte
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 192
Nel quaderno sono raccolti i colloqui più stimolanti che l'autore ha intrecciato, a cavallo dei secoli, con alcuni personaggi dell'arte, della poesia, della critica interdisciplinare. La sincerità è un chiodo fisso dell'autore. La sincerità, secondo Ghirardi, è l'unico strumento valido per captare gli umori e i rumori delle voci singole o delle masse corali - alias mode o correnti - alle quali le voci appartengono o sono appartenute. La sincerità non è sempre premiata in quanto gli atteggiamenti legati alla fama non permettono al personaggio di proiettare se stesso al di fuori dell'ufficialità anche se l'intervista, scritta o trascritta, è un episodio provvisorio, legato al momento e alle scale mobili della cultura che non sta mai ferma, nel bene e nel male. Cosí vuole la vita, anzi la storia. Ecco perché le conversazioni ghirardiane aprono le porte agli interrogativi intriganti, ai dubbi, ai sospetti di chi segue con attenzione le evoluzioni e le involuzioni dei processi creativi e riflessivi. Tante cose vengono dette e smentite. Ma c'è sempre un testimone che ascolta e annota, che condanna e perdona gli sbalzi di umore e di pensiero. Anche l'artista al di là delle mitizzazioni ereditate dai secoli recenti è un uomo, ora umile ora superbo. Ghirardi è un intervistatore onesto, attento agli aspetti umani, graditi o sgraditi.
Amore e ironia
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 184
La memoria a piastrelle
Giulio Ghirardi
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2002
pagine: 208
L'occhio e la pagina. L'alcova dei miti
Giulio Ghirardi
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2004
pagine: 352
Elzeviri per Margherita. Nostalgia di una trama
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2004
pagine: 208
La panchina dei poeti (l'illusione di dialogare)
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 176
Ghirardi è narratore e poeta degli spazi. La sua ispirazione tende spesso a condensare il flusso immaginativo in una matericità imminente, coraggiosa e in presa diretta, radiosamente fulminea, come nel caso delle apparizioni dell'alter ego del protagonista, la Poetessa. È come se perfino il settecentesco brulichio dei fantasmi veneziani avesse eluso la fissità della nostalgia, fluisse fuori dalla cornice di un Longhi e di un Guardi, e si confondesse tranquillamente in mezzo a noi. Provvisto di una spregiudicatezza tutta giovanile e moderna nel gettarsi nei meandri del quotidiano, nell'abbandonarsi ad essi senza timore, Ghirardi elabora una personale strategia per mimetizzarsi, e per meglio sferrare alla modernità il proprio dissenso.
Finestre di voce
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Teatrino tascabile
Giulio Ghirardi
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
Sillabe indipendenti. Aria di prosa
Giulio Ghirardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il libro è ripartito in due raccolte. Le poesie numerate ricordano le sonatine del tempo che fu. La seconda raccolta ha il ritmo/non ritmo delle riflessioni domestiche.