fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Cicero

Aforismi e poche parole. La lettura non può prescindere da ciò che è scritto

Aforismi e poche parole. La lettura non può prescindere da ciò che è scritto

Giuseppe Cicero

Libro: Copertina morbida

editore: Mannarino

anno edizione: 2013

pagine: 106

Una raccolta di 227 aforismi catalogati a tema. L'amicizia, il pensiero, la politica, gli interessi, la felicità, la razionalità sono solo alcune delle tante altre prese in considerazione. Più che alla morale si rivolgono all'ironia, se non proprio all'umorismo, giocano con le parole e con le parole all'assonanza, intercettano sentimenti diffusi e autentici, allontanano le conclusioni affrettate. Inducono alla riflessione che appaga lo spirito, proiettando concettualmente e, soggettivamente ognuno in dimensione diverse, secondo le proprie conoscenze. Per Aristotele e gli aristotelici, la riflessione si ottiene perché l'intelletto, non solo conosce, ma è consapevole, sa di conoscere. In questo contesto, l'obiettivo dell'autore è quello di far emergere accanto ad ogni stimolo riflessivo come "La storia sia finita quasi sempre tra le righe di un libro, ma ciò che importa è che non rimanga lì impressa, bensì sia la nostra mente ad imprimerla nella quotidianità dei nostri racconti".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.