Libri di Giuseppe De Rinaldis
Così dice Carneade. Pagine sparse di un sogno attraverso il Ricetto dei Sapienti
Giuseppe De Rinaldis
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 222
All'incipit di queste pagine, l'autore tiene a precisare che esse, rispetto all'argomento e personaggi trattati, non vogliono in alcun modo essere o rappresentare un "trattato", un "manuale" di Filosofia dell'Antichità - ce ne sono già fin troppi nelle librerie - ma possono certamente rappresentare un immaginario dialogo "leggero" tra due persone che s'incontrano... in sogno: il Filosofo Carneade e l'autore appunto. Nel corso del sognato dialogo, l'argomento trattato è rappresentato da una serie di spiegazioni tra i due, per la verità un po' tra il serio e il faceto, sul Pensiero Filosofico di alcuni tra i più famosi sapienti e pensatori dell'Antichità. Le pagine, tutto sommato, sono state pensate principalmente per permettere ad un appassionato della materia, un piacevole trascorrere delle ore "scherzando seriamente" con la Filosofia dell'Antichità ed alcuni Sapienti e Filosofi di quel periodo. Diversamente, nella più triste delle ipotesi, restarsene incollato alla televisione, per assistere ad intere giornate di televendite, a volte anche divertenti, visto che la pesca alla trota - in mancanza del mare di Napoli e delle belle scogliere Salentine dove l'autore trascorse la sua prima gioventù - non è la sua passione, no! Questo no, mai! E allora che sia Filosofia...!
Chi era il socialista Adriano Olivetti?
Giuseppe De Rinaldis
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2014
pagine: 119
La copertina, curata da Elvira Izzo, riprende una vecchia foto degli anni '50 della stalla di Montalenghe (To) appena ultimata. La stalla faceva parte del complesso della Cooperativa agricola IRUR. La Cooperativa agricola I-Rur faceva parte del piano di riordinamento urbanistico e rurale del Canavese, a suo tempo fortemente voluto da Adriano Olivetti, che ideò l'I-Rur (Istituto per il Rinnovamento Urbano e Rurale del Canavese), un ente di consulenza agraria, in cui, tra gli altri, operavano Vico Avalle e Ugo Aluffi. Proprio l'ing. Adriano Olivetti, dopo aver visto il suo operato sulle pagine della rivista di Architettura Casabella, decise di affidare all'architetto G. Raineri l'incarico di progettare la stalla per la Cooperativa di Montalenghe.