fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Lamanna

Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria

Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria

Giuseppe Lamanna

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 74

"Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria" ha la finalità di descrivere l’impianto normativo civile e penale che disciplina le banche e i mercati finanziari. Il settore bancario e finanziario è stato da sempre di non semplice normazione dal momento che gli interessi in gioco che subentrano nel momento in cui gli intermediari finanziari entrano in relazioni creditorie o debitorie con terzi sono numerosi. Si può dire che i due fenomeni che distinguono il mercato finanziario dal mercato dei beni e dei servizi sono la selezione avversa e l’azzardo morale. Il primo si riferisce alla situazione in cui il cliente, prima di ritrovarsi in un determinato rapporto giuridico con l’intermediario finanziario, dispone di informazioni insufficienti in merito all’effettiva richiesta che intende rivolgere all’intermediario finanziario stesso. Il secondo si riferisce alla situazione in cui il cliente, dopo essersi ritrovato in un determinato rapporto giuridico con l’intermediario finanziario, pone in essere dei comportamenti e delle condotte opportunistiche rivolte a non rispettare gli obblighi che ha con l’intermediario finanziario stesso.
16,00

Economia e gestione degli intermediari finanziari

Economia e gestione degli intermediari finanziari

Giuseppe Lamanna

Libro: Libro in brossura

editore: Scorpione

anno edizione: 2024

pagine: 74

"Economia e gestione degli intermediari finanziari" ha la finalità di essere un breve ed interessante riassunto sul ruolo che gli intermediari finanziari hanno nel nostro sistema economico e finanziario, esaminando, nello specifico, i tratti distintivi degli intermediari, bancari, assicurativi e mobiliari con delle riflessioni riconducibili, inoltre, alla finanza etica e all’economia finanziaria e monetaria, all’interno dell’Eurosistema. Descrivere gli intermediari bancari e assicurativi significa illustrare i diversi processi di intermediazione finanziaria che riguardano le istituzioni in esame, sulla base dei rispettivi modelli di business, i quali determinano, in un mercato competitivo e concorrenziale, il rispettivo successo o insuccesso.
16,00

Sacerdote secondo il cuore di Dio. Vita pastorale, testimonianze ed immagini di un'esaltante stagione del cattolicesimo cosentino
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.