fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Sabatini

Gazzetta delle Albis(s)ole. Cronaca minima di un paese della riviera durante il periodo napoleonico
14,00

Principi costituzionali del processo penale

Principi costituzionali del processo penale

Giuseppe Sabatini

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1976

pagine: 140

12,00

Due secoli contro. Da Montenotte a Marengo

Due secoli contro. Da Montenotte a Marengo

Giuseppe Sabatini

Libro: Libro rilegato

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2008

pagine: 336

18,00

Io e Ottavio Colecchi. Narrazione biografica in forma di anamnesi

Io e Ottavio Colecchi. Narrazione biografica in forma di anamnesi

Giuseppe Sabatini

Libro: Copertina morbida

editore: Japadre

anno edizione: 2008

pagine: 111

Giuseppe Sabatini, medico cardiologo, vive e lavora a Roma. Ha pubblicato nel 1995 un volume dal titolo" Chi sa. Storie di Pescocostanzo", dieci racconti nei quali il suo legame affettivo con il paese natio si traduce in un fatto letterario. L'autore ora, in una breve, originale e circostanziata "anamnesi biografica", fissa la sua attenzione sul figlio più illustre di questo paese: Ottavio Colecchi (1773 -1847), filosofo, matematico, sacerdote, spirito libero, che preferì vivere una vita tribolata anziché rinunciare alla propria indipendenza di pensiero. Ne traccia una biografia che, più che romanzata, è percepita dall'autore in un suo dialogo col personaggio: Io e Ottavio Colecchi, appunto. Dialogo che coinvolge il lettore al quale vengono presentate sintetiche ma chiare ricostruzioni di ambienti e mentalità.
10,00

Il primo volo dell'aquila. La campagna napoleonica in val Bormida
12,91

Chi sa. Storie di Pescocostanzo

Chi sa. Storie di Pescocostanzo

Giuseppe Sabatini

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1995

pagine: 180

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.