fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Sabbatini

Ezio. Generale romano

Ezio. Generale romano

Giuseppe Sabbatini

Libro

editore: EBS Print

anno edizione: 2020

pagine: 182

La curiosità di conoscere le avventure e i destini dei personaggi reali o anche solo di fantasia che si erano agitati nel precedente scritto dal titolo "La battaglia dei Campi Catalaunici" aveva preso pure me. Erano in molti e si trattava di narrare tante storie in una: questa è la sostanza del romanzo. Ogni protagonista meritava di avere spazio nel suo titolo, ma è apparso doveroso riportare tutte le storie ad Ezio perché lui tutte le richiama e giustifica. Nella roulette della loro vita la morte, il mistero che tormenta l'uomo, spesso ha cantato vittoria. Ma l'amore prevale, nell'attesa e anche nel dopo, e non poteva essere diverso perché è il solo sentimento che produce e nutre la vita. La speranza è dunque proprio questa: che l'amore non appassisca mai; senza di lui sarebbe la fine.
22,00

Sulle tracce di Gregorio. Papa Gregorio XII Angelo Correr - veneziano

Giuseppe Sabbatini

Libro: Copertina rigida

editore: EBS Print

anno edizione: 2019

pagine: 128

25,00 23,75

Focaraggi della Venuta

Giuseppe Sabbatini

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2019

pagine: 74

L’avvocato Giuseppe Sabbatini in questa sua pubblicazione illustra un argomento caro alla devozione popolare, soprattutto dei marchigiani: “Focaracci della Venuta”. Vi premette opportunamente una sintesi della “questione lauretana”, perché i fuochi accesi nella tarda serata del 9 dicembre fanno memoria dell’arrivo a Loreto della Casa nazaretana di Maria, avvenuto, secondo la tradizione, il 10 dicembre 1294. La parte sui “Focaracci” è molto interessante, anche per le varie testimonianze scritte, in prosa e in poesia, in primo luogo il lungo componimento in vernacolo recanatese del Mazzagalli, egregiamente tradotto in italiano dall’autore, il quale, oltre al resto, a conclusione, riferisce una sua toccante testimonianza personale. Leggendo queste pagine, si avverte una viva partecipazione all’argomento da parte dell’autore, che qui assolve una specie di obbligo morale verso se stesso, avendo vagheggiato da tempo l’idea di scrivere qualche cosa sull’argomento, e verso persone care passate al Signore, che gli hanno insegnato molto nella vita.
15,00 14,25

La battaglia dei Campi Catalaunici

La battaglia dei Campi Catalaunici

Giuseppe Sabbatini

Libro: Copertina rigida

editore: EBS Print

anno edizione: 2018

pagine: 100

15,00

Ritorniamo al casolare e mettiamoci a zappare

Giuseppe Sabbatini

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2015

pagine: 138

"Ritorniamo al casolare..." ci presenta un Sabbatini per certi aspetti sconosciuto. Chi non lo frequenta con assiduità, scoprirà con piacere un uomo che ama la vita e la Natura in tutte le sue forme, che crede in certi valori, un uomo di grande fede e che guarda avanti, fiducioso in un mondo migliore. Il testo è corredato da una serie di immagini che apportano una gioiosa e gradevole nota di colore... non hanno il compito di illustrarlo poiché è accessibile a tutti; servono a fornire una chiave di lettura altra e ad aiutare il lettore nel lasciar andare la propria fantasia mentre tiene il libro in mano.
18,00 17,10

Io e il professore. Alla cara memoria del prof. Goffredo Sorrentino androtecnico. Primo medico sportivo in Italia

Giuseppe Sabbatini

Libro: Libro rilegato

editore: Simple

anno edizione: 2015

pagine: 118

Dopo mezzo secolo di ingeneroso oblio la figura e l'opera del grande prof. Goffredo Sorrentino, androtecnico, rivedono la luce grazie all'appassionato ricordo dell'ultimo dei suoi allievi. I suoi scritti, le testimonianze, gli originali e sempre attuali insegnamenti per una vita solare, nel segno della sua inesauribile "gioia di vivere".
18,00 17,10

Vendicar don Chisciotte conquistar Dulcinea. Storielline fantasiose ma non troppo di un signore anteguerra

Giuseppe Sabbatini

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2014

pagine: 123

"L'originale titolo squarcia un mondo di ideali, intenzioni, di purezza mentale, contrastato dalla realtà, ma sempre vagheggiato. Un libro da leggere e da meditare, come avviene con illustri pensatori (Montaigne, Pascal), ricco di paideia, educazione, nel senso più alto e nobile del termine."
18,00 17,10

Ieri ero nessuno

Ieri ero nessuno

Giuseppe Sabbatini

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2017

pagine: 136

15,00

Lupus nel paese dei vandali

Giuseppe Sabbatini

Libro: Libro rilegato

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 128

Completare la Storia può diventare un hobby, un gioco divertente e appassionante. Bastano un pizzico di fortuna nell'individuare un periodo interessante e poco conosciuto, un po' di personaggi che la Storia l'abbiano davvero fatta, alcune date importanti, degli sfondi rispettosi della realtà, due o tre soggetti che nessuno conosce ma che con qualsiasi nome debbono pur essere esistiti e che così possono ora diventare dei protagonisti. Conta solo aver prima svolto una documentata e rispettosa ricerca che curi i particolari e soprattutto la connessione fra i dati emergenti che spesso viene trascurata se non addirittura dimenticata. Avendo rispettato tutte le accortezze raccomandate e poiché lo scritto è in buona parte anche frutto di fantasia mi auguro che il risultato risulti piacevole e interessante.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.