Libri di Giuseppe Sacino
La preghiera di intercessione. Percorsi biblici e pastorali
Giuseppe Sacino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni RnS
anno edizione: 2025
pagine: 180
La preghiera di intercessione è una delle esperienze importanti della spiritualità cristiana. L’Autore affronta con grande puntualità i fondamenti biblici dell'intercessione nell’Antico e nel Nuovo Testamento, con alcuni iconici esempi di intercessori e con alcune interessanti novità, tra cui l’approfondimento di alcune figure femminili. Il volume delinea anche i destinatari dell'intercessione, a partire da sé stessi fino ad arrivare ai prossimi, alla società e anche ai nemici, restituendo molto bene il respiro "cattolico" della preghiera cristiana. Si evidenziano anche situazioni concrete nelle quali intercedere, per sé stessi e per gli altri, come le persecuzioni o la sofferenza, e si riprende il valore pastorale del sacramento della Santa Unzione. Il testo offre prospettive interessanti per la lettura della realtà contemporanea e propone ottime applicazioni esistenziali, arricchite anche da piccoli aneddoti.
Canto d'amore alla Madre della Misericordia. Il volto femminile del Misericordioso
Giuseppe Sacino
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2016
pagine: 128
L'autore conduce il lettore a riflettere, sull'esempio della Lectio divina, sulla misericordia di Dio Padre che è il suo Figlio Gesù Cristo, mediata dalla persona di Maria, Madre di Gesù, e, per questo, Madre della Misericordia. Queste riflessioni sono un aiuto a non dimenticare il grande anno della misericordia che sta per concludersi.
Verso la Pasqua col vangelo nel cuore. Breve commento al vangelo del giorno, dal mercoledì delle ceneri al mercoledì santo
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2001
pagine: 144
Verso la Pasqua in compagnia dei profeti. Breve commento alla prima lettura del giorno dal Mercoledì delle Ceneri al Mercoledì Santo
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2002
pagine: 193
Sono uomini ispirati da Dio, dalla personalità forte, carismatica. Non temono di affrontare i potenti, di rimproverare il peccato e il sopruso. Per questo sono disposti ad accettare l'impopolarità e la persecuzione. Vivono in mezzo al popolo come coscienza critica; ne condividono le sofferenze, le umiliazioni e le speranze. Denunciano il cuore indurito, l'ipocrisia, l'infedeltà. Ma per suscitare tempi e cieli nuovi: ecco il compito dei profeti. Con queste figure e col loro messaggio si confronta Giuseppe Sacino, seguendo l'itinerario liturgico quaresimale.
Gesù profezia incarnata dell'amore del Padre
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2002
pagine: 86
Indice del volume: Gesù profeta; Gesù profeta del Padre; Gesù profezia fatta carne dell'amore del Padre; Gesù profeta dell'amore del Padre per la donna; Gesù profeta dell'amore del Padre per Giuda; Gesù profeta dell'amore del Padre per Nicodemo.
Leggo rifletto prego. Riflessioni e preghiere per l'omelia delle domeniche e delle feste. Anno A
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 280
Questo sussidio è pensato per la preparazione dell'omelia festiva, un aiuto che comunque non deve sostituire la preparazione personale del sacerdote. Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "A", il sussidio riporta i testi delle letture (Leggo la Parola), una succinta ma densa meditazione (Rifletto) e un'orazione (Prego).
Leggo rifletto prego. Riflessioni e preghiere sulle letture delle domeniche e feste. Anno B
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 288
Questo sussidio è pensato per la preparazione dell'omelia festiva, un aiuto che comunque non deve sostituire la preparazione personale del sacerdote. Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "B", il sussidio riporta i testi delle letture (Leggo la Parola), una succinta ma densa meditazione (Rifletto) e un'orazione (Prego).
Leggo rifletto prego. Riflessioni e preghiere sulle letture delle domeniche e delle feste. Anno C
Giuseppe Sacino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 288
Questo sussidio è pensato per la preparazione dell'omelia festiva, un aiuto che comunque non deve sostituire la preparazione personale del sacerdote. Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico "C", il sussidio riporta i testi delle letture (Leggo la Parola), una succinta ma densa meditazione (Rifletto) e un'orazione (Prego).
Maria, donna per il nostro tempo. Canto d'amore a Maria di Nazaret. Un nuovo mese mariano
Giuseppe Sacino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 160
Questo libro contiene qualche "riflesso della Parola" che Dio ha scritto su quella particolare, unica, semplicissima "pagina bianca" che è Maria di Nazaret. L'opera, invitante alla lettura già con il suo titolo, esamina o per meglio dire canta, 31 titoli mariani che riflettono, commentano e innovano le "litanie" tradizionali. Un volume per accogliere Maria nella casa del proprio cuore, per vivere un mese insieme con lei, per costellare di preghiera e di amore un cammino personale e comunitario.
La fede è...? Tredici conversazioni, domande e risposte utili per chi cerca, inutili, forse, per chi è prevenuto
Alberto Zuccalà, Giuseppe Sacino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il libro è nato dal desiderio di alcuni giovani, liceali, universitari e neolaureati accomunati da un bisogno: avere risposte semplici e chiare alle obiezioni più comuni sulla fede che spesso sorgono nei giovani e tra i giovani. Le domande sono state sintetizzate e raggruppate per argomento da un giovane medico, mentre le risposte sono date da un sacerdote che attinge alla sua ricca esperienza di insegnante ed educatore a contatto con il mondo giovanile. Il linguaggio è volutamente scorrevole: sono evitati termini "tecnici", mentre si fa largo uso di episodi ed esperienze di vita quotidiana, e di ampie citazioni della Parola di Dio.
Mio santo... di carne
Giuseppe Sacino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 104
Piena di grazia. Un mese mariano in compagnia della parola
Giuseppe Sacino
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 72
Il testo prende in considerazione la preghiera dell’Ave Maria e ne commenta, quasi singolarmente, le parole che la costituiscono, una parola per ogni giorno del mese mariano. Nel primo giorno, per esempio, si riflette su «Ave», l’esordio della preghiera; nel secondo giorno sul nome «Maria» e così via. Le meditazioni comprendono di volta in volta aspetti linguistici, storici, scritturistici, esistenziali. Sono precedute da una citazione biblica e concluse da una giaculatoria.

