Libri di Giuseppe Sanò
Faida
Giuseppe Sanò
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 252
Angelo è un ragazzino cresciuto fra le premure dei genitori e l’affetto della sorella Francesca a Fiumara, un piccolo paese dell’entroterra calabrese dove l’unica voce di dissenso è quella del parroco, rimasta inascoltata per la prepotenza di un clan emergente di ‘ndrangheta. La curiosità spinge Angelo a scoprire il passato oscuro di suo padre. Quando la sua famiglia finisce nel mezzo di una sanguinosa faida, Angelo, la madre e la sorella cambieranno città, aiutati da Gian, un amico del padre che lavora per i Servizi Segreti. Cambiare cognome e città, confondersi nel vortice studentesco di Bologna, trovare l’amore: tutto questo gli servirà a sfuggire a un destino già scritto?
Lo straniero salito dalla parte del mare
Giuseppe Sanò
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 148
È risaputo che, se leggendo una lettera, sembra di udire la voce della mano che l’ha scritta, allora vuol dire che è ben fatta. Sospese in un tempo indefinito, G. affida ad ogni pagina le vive memorie di un amore finito e di un malessere che sembra avidamente consumarlo. Dopo ogni lettera, non è più colui che era ma solo chi descrisse, e ogni ora scandisce il giungere a un appuntamento a cui nessuno può sottrarsi. Un particolare interlocutore s’insinua tra le pagine e, insidioso, tenta di interrompere il flusso a cui G. si abbandona per poi arrivare all’apice di una metamorfosi annunciata. Elaborata la fine, della relazione e di ciò che era, contempla la cognizione tanto attesa attraverso il Dolore che, al pari di un antieroe, percepisce la distorta e alterata visione di un concetto non più assoluto. Evocarlo, cercarlo e accoglierlo, si rivelerà per G. l’unica chiave di salvezza. Giuseppe Sanò affida al romanzo epistolare il suo esordio, volendo giungere intimamente al lettore come a un interlocutore amico e fidato, sigillando con lui l’inizio di una relazione fatta di memorie ed emozioni condivise. In fondo, ogni lettera, una volta spedita, finisce di essere mia, diventa tua.