Libri di Giuseppe Villani
Benevento. Architetture e identità. Catalogo delle chine. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Giuseppe Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Arci Postiglione
anno edizione: 2021
pagine: 640
Il Catalogo nasce dall'esigenza dell'Autore di dare un'ordinata collocazione ai suoi 184 disegni ad inchiostro di china, eseguiti a suo tempo sulla Città di Benevento: di realizzare, quindi, un volume che li racchiudesse tutti, come in uno scrigno, per poterli osservare in successione; come si farebbe per una normale visita guidata urbana, stando comodamente seduti tra le pareti domestiche. Tutte insieme le immagini, come parti di un solo corpo, ci introducono nella Città, offrendoci le Architetture che la caratterizzano. Il libro, quindi, riunendo in sé tutte le immagini, e non proponendosi come semplice e puro “contenitore”, si fa veicolo, mezzo, per “muoversi” ed andare lontano. Solo così la Città, per sua natura inamovibile, può viaggiare e far “viaggiare” gli altri, può offrirsi e farsi conoscere. I vari scritti in esso contenuti, con riflessioni anche personali, ci raccontano la Storia, cercando di penetrarla nel suo spirito, nel suo carattere, nei suoi costumi, nel suo modo di essere per quello che è stata e per quello che ora è. Parte dei testi tradotti in inglese e tedesco.
Costiera Amalfitana. Architetture e identità. Catalogo delle chine. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Giuseppe Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Arci Postiglione
anno edizione: 2019
pagine: 614
Dopo una breve descrizione della geografia e della storia del territorio della Costa d’Amalfi, seguono le immagini delle chine dei vari centri urbani (Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Tramonti, Minori, Scala, Ravello, Atrani, Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano e Positano), singolarmente distinti e trattati, preceduti da una “immagine segno”, metafora dell’unità ed omogeneità, del tempo e della bellezza; poi da una “cartina” topografica e da una “scheda paese”, in cui sono evidenziate la storia, la descrizione del sito, l’elencazione delle fabbriche più significative e quant’altro utile alla conoscenza del territorio e delle stesse realtà urbane. Ogni Paese è preceduto e seguito da uno “sguardo” sul Territorio, ognuno concepito come tante “finestre aperte”, dal carattere descrittivo-emotivo, che vanno ben oltre l’architettura ed il paesaggio e le interazioni che si manifestano tra queste e l’uomo in genere. Catalogo dei disegni, ad inchiostro di china, realizzati sul territorio e nei vari centri urbani. Scritti vari con parziali traduzioni in lingua inglese e tedesca. Scheda su ogni paese.
Salerno. Architetture e identità. Catalogo delle chine
Giuseppe Villani
Libro: Cartonato
editore: Arci Postiglione
anno edizione: 2017
pagine: 544
La pubblicazione raccoglie la riproduzione di oltre duecento disegni a china che l'autore ha realizzato nell'arco di circa un ventennio sulla città di Salerno. Come supporto all'operazione grafica, la prima parte del libro (“La città nell'insieme del suo patrimonio storico-architettonico”) comprende i “Cenni storici su Salerno”, per un inquadramento degli avvenimenti e delle architetture nel tempo, e le “Schede di architettura”, per una elencazione delle varie strutture esistenti in città.