Libri di Glauco Saffi
La filosofia di Marx
Giovanni Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 266
Per Labriola (e per Marx) la filosofia è essenzialmente esercizio della ragion critica intorno alla condizione umana, alle condizioni di vita degli uomini. Non quindi disciplina speciale, non metafisica, non sistema. Per il giovane Gentile invece tutto il contrario. È scienza dotata di contenuti non solo speciali ma privilegiati, universali, infiniti. La ragione diviene così strumento indirizzato alla costruzione d’un’ontologia, che ha da ritenersi compiuta solo in un tutto complessivo e omogeneo, rigorosamente concepito. Un simile compimento è però ancora di là da venire per il nostro personaggio e solo alcuni dei caratteri anzidetti paiono in suo possesso. Per i rimanenti resta da fare un gran lavoro, cui egli s’accinge con determinazione e impegno. Lo fa, per ora, senz’affrontare di petto le tematiche classiche, senza principiare da ricerche intorno al mondo, all’io e all’assoluto, ma appressandosi ad esse per l’entrata secondaria della gnoseologia. (dalla Postfazione)
Quattro storie di gioventù. Gentile, borgese, prezzolini, papini
Glauco Saffi
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Questo libro narra le vicende di quattro giovani destinati alla celebrità. Inizia considerandone l’ambiente familiare e sociale di provenienza e li segue negli spostamenti, gli studi, le relazioni coi maestri che li avviarono alle prime pubblicazioni. Tutto ciò vien posto spesso in relazione con la vita personale e sentimentale, le aspirazioni, le delusioni, i conflitti interiori, nello sforzo di cogliere quei nessi fra biografia ed elaborazione di pensiero, ch’è necessario fissare quando ci s’interessi alla prima formazione dell’intellettuale.
Giovanni Gentile e la rivista «Leonardo» (1903-1907)
Glauco Saffi
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 178
Questo libro ci presenta un Giovanni Gentile trentenne nei suoi difficili rapporti colla giovane intellettualità della città maledetta. Con quella Firenze che gli fu fatale e che da sempre si collocò oltre il cerchio delle sue affinità elettive.
Esame di abilitazione all'insegnamento liceale
Giovanni Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il presente scritto d’abilitazione all’insegnamento riesce interessante per due ragioni. Contiene anzitutto, rispetto alle redazioni successive, varianti che aiutano a determinare momenti specifici della prima formazione gentiliana ed affaccia poi tematiche caratteristiche del pensiero giovanile che resteranno tali nell’autore fino al raggiungimento della cattedra palermitana. Cioè fino a quando, nel 1907, affrancato dalla tutela crociana, inizierà la messa a punto di quell’Attualismo che lo renderà celebre.

