Libri di Grazia Calanna
Prima della notte
Carmelo Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Prima della notte" di Carmelo Di Mauro è un diario lirico che esplora l’amore come tema centrale. L’autore condivide riflessioni personali, rendendo omaggio ai suoi genitori, alla moglie e ai suoi figli. Il libro è un viaggio attraverso un’autobiografia poetica che affronta anche la convivenza con una malattia degenerativa. Prefazione di Grazia Calanna.
«Diamoci verso». Visioni, pratiche e ricognizioni della poesia in Sicilia
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2022
pagine: 224
Con grande partecipazione di poeti, critici e studiosi non soltanto siciliani durante il convegno “Diamoci Verso. Visioni, pratiche e ricognizioni della poesia in Sicilia” svoltosi nell’ambito della prima edizione del Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo, si danno alle stampe gli Atti: da Piccolo a Cattafi, da Basso a Scandurra, sino ai poeti più giovani, siciliani e non, un affresco della poesia contemporanea che non intende vivere (o spegnersi) solo sulla carta.
Il gatto Figaro
Grazia Calanna
Libro: Copertina rigida
editore: Algra
anno edizione: 2020
pagine: 48
«Le favole sono sempre state un modo per imparare leggendo, un risvolto del reale trasformato in simboli dove l'immaginazione lavora da sé, senza scoprire le carte di ciò che dentro di noi si muove già come percezione delle cose che ci stanno intorno e che viviamo quotidianamente nel percorso della nostra vita. Grazia Calanna ci presenta la storia del gatto Figaro, giovane cantante lirico che porta già impresso nel nome il famoso personaggio dell'opera rossiniana "Il barbiere di Siviglia". E questo sarà infatti il suo destino, quello cioè di interpretare un ruolo che è dispensatore di aiuto e di saggezza, appoggiandosi all'altra sua grande passione, la filosofia. La vicenda si svolge tra il Parco dell'Etna e Catania, dove l'autrice vive e colloca abilmente le peripezie di Figaro che dovrà contrastare la gelosia di Nerone, un gatto insicuro di se stesso e pertanto intento all'eliminazione del rivale». (Dalla Prefazione di Fabrizio Bernini). Età di lettura: da 5 anni.