Libri di Graziano Cutrona
Casting. Cosa non fare ad un provino tv. Consigli pratici e divertenti aneddoti
Graziano Cutrona
Libro: Libro in brossura
editore: Cordero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 77
La cosa importante non è tanto sapere cosa fare ad un casting, ma al contrario è fondamentale conoscere proprio cosa non si deve fare. Ed è ciò che questo manuale vuole insegnarti, attraverso aneddoti curiosi, racconti divertenti, consigli propositivi e ironici rivolti a tutti quei comici, cantanti, ballerine, o persone comuni, che almeno una volta nella vita vogliono provare a superare un provino e dire finalmente: "ce l'ho fatta!" Graziano, che da oltre vent'anni lavora nelle produzioni televisive, ci racconta questa realtà, dando voce anche ad altri noti protagonisti del piccolo schermo. Prefazione di Paolo Ruffini.
Il bar dei cani
Graziano Cutrona
Libro: Libro in brossura
editore: Cordero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Il bar dei cani" è un romanzo ambientato nella Genova dei primissimi anni '80. Il protagonista è un bambino che passa i pomeriggi al bar sotto casa ed è affascinato dagli adulti che lo frequentano, ragazzini mai cresciuti che passano le giornate parlando di calcio anche se le due squadre cittadine passano ormai momenti non proprio esaltanti. Ma il derby a Genova non è mai solo una questione di calcio. C'è un avventore che rimane avvolto nel mistero: è arrivato al bar un giorno come tanti altri e da allora è tornato ogni giorno occupando sempre lo stesso tavolino. Nessuno sa chi è, e il suo terribile aspetto non invoglia certo a chiederglielo. Pino, il barista, è un personaggio carismatico, un mito per tutti i ragazzini del quartiere. È il regista della commedia non scritta che tutti i giorni va in scena al bar. Tra uno scherzo e una bevuta, le giornate sembrano passare tutte uguali in quello che è un micro - cosmo che rispecchia l'epoca in cui è ambientato il romanzo.
Il vecchio e il pallone. Storia di un'amicizia nata al Bar dei Cani
Graziano Cutrona
Libro
editore: Cordero Editore
anno edizione: 2017
Nella Genova dei primi anni ’80 un vecchio cammina per le strade della città, vestito come un gentiluomo del secolo precedente. Nel tragitto che percorre ogni giorno, è prevista anche una sosta per un caffè in un piccolo bar di quartiere, frequentato da persone dai modi spicci che non perdono occasione per prendersi gioco di quell’uomo che sembra uscito da una celebre canzone di Domenico Modugno. A nessuno sembra interessare chi sia quell’uomo e perché si vesta in modo così bizzarro. Ciò che racconta, le poche volte che dà confidenza a qualche avventore del Bar dei Cani, sembra frutto dell’immaginazione di un vecchio che ha perso l’equilibrio mentale. Racconta, infatti, di una sua origine nobiliare e di un passato da calciatore professionista a cui nessuno vuole credere. Agli adulti sembrano mancare il tempo e la voglia per ascoltare chi gli sta vicino. Toccherà a Bruno, un ragazzino di dodici anni che frequenta il bar, scoprire la vera storia di quel vecchio in frac.