Libri di Guglielmo Matichecchia
"Quel padre e quel maestro" Il San Francesco di Dante. Paradiso XI. Lectiones lecturae
Guglielmo Matichecchia
Libro: Copertina rigida
editore: Scorpione
anno edizione: 2022
pagine: 676
Le lectiones e le lecturae considerano il canto nell' ambito della Commedia; rappresentano uno spaccato significativo di un' ampia letteratura critica che si va consolidando nel tempo, con chiavi di lettura e con matrici culturali diverse. Gli studi dei trentadue critici pongono nella giusta luce il san Francesco di una narrazione poetica unica, singolare, che richiama la vita del «quel padre e quel maestro» nelle ragioni della missione affidatagli dalla Provvidenza e del suo cammino sulle orme di Cristo. Ogni autore svolge un esame puntuale delle singole parti; offre l'opportunità di una riflessione organica del tutto, di un apprezzamento olistico della bellezza dell'XI del Paradiso; apporta un contributo critico in cui si rilevano tracce di originalità, intuizioni nuove, analisi sempre particolarmente raffinate. Dante fa sentire il santo mai lontano, distante, senza stereotipi e senza maschere, giammai rinchiuso nell' ambito di un ossidante tradizione agiografica o in una aura mitizzante, ma sempre vicino, presente pur senza esserci, palpitante in una vita che continua nell' eternità della poesia e del tempo.
Federico Di Palma. La patria e il mare
Guglielmo Matichecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2016
pagine: 312
Federico Di Palma (1869-1916) parlamentare del collegio elettorale di Taranto, di cui è rappresentante nella Camera dei deputati nella XXI, XXIII e XXIV legislatura del regno d'Italia, dal 1903 al 1916. L'opera riferisce dell'impegno profuso dal parlamentare per il decollo delle risorse marittime e marinare della città di Taranto. Fu particolarmente impegnato su due progetti riguardanti la realizzazione di canali navigabili tra Taranto e Brindisi, come quello di Kiel in Germania. Una delle vie più importanti di Taranto gli è dedicata.