Libri di Heinrich Federer
Il papa e il brigante
Heinrich Federer
Libro: Libro in brossura
editore: Menabò
anno edizione: 2025
pagine: 140
Sui selvaggi Monti Sibillini, dove la realtà si intreccia con la leggenda, si consuma una storia di sangue e redenzione. Sesto Peretti è un brigante dai due volti: di giorno, un uomo dolce e devoto; di notte, un fuorilegge senza pietà. A Paritondo, il piccolo villaggio in cui vive, i briganti non sono solo criminali, ma padri, mariti, figli che cercano di sfuggire alla morsa della legge. Ma la legge ha il volto di un uomo implacabile: Papa Sisto V, fratellastro di Sesto, deciso a sradicare il brigantaggio con ogni mezzo. Tra i due si apre una lotta feroce. Mentre il confine tra bene e male si fa sempre più labile, i due fratelli dovranno scendere nei meandri più oscuri della coscienza.
Una notte in Abruzzo e altri racconti
Heinrich Federer
Libro: Copertina morbida
editore: Menabò
anno edizione: 2011
pagine: 168
La pubblicazione dei racconti di H. Federer (Brienz 1866, Zurigo 1928) si deve alle ricerche e alla traduzione della giovane Valentina Donatelli. Lo scrittore svizzero scende in Italia nel 1902 e resta affascinato dai paesaggi e dalla vita dei piccoli paesi abruzzesi della Maiella e del Gran Sasso. Dai racconti che in essi sono ambientati traspaiono la sua forte passione sociale e il suo moderno sentimento religioso.