Libri di Hermann Nitsch
Hermann Nitsch atlas
Hermann Nitsch
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 224
Atlante dei testi teorici di Hermann Nitsch ed un regesto di tutta l’opera documentale e bibliografia dell’artista. Sono indicizzate tutte le azioni O.M. theater, le action painting e tutte le pubblicazioni e documenti connessi alla parte performativa (spartiti, posters, ephemera, manifesti, libri d'artista, dischi, stampe, fotografie). Il libro è riccamente illustrato per tutte le sezioni citate.
O.M. Theater colore dal rito
Hermann Nitsch
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 80
Catalogo della mostra O.M.T. colore dal rito svoltasi al Centro Arte Contemporanea Ciac di Foligno. L’attenzione come delineato dal titolo è sull'aspetto residuale delle azioni poiché nella ricerca di Nitsch i riti e le tracce, relitti che ne derivano stanno in rapporto di necessità e di complementarità, e mantengono anche un’autonomia estetica. Sono documentati i celebri rosso su tela; vi si aggiungono però altre serie tra cui le litografie The Architecture of the O.M Theatre, libere immaginazioni servite da spunto per la regia drammaturgica e per l’organizzazione scenica, e i meno noti e prettamente pittorici Esercizi cromatici. Nel libro una corposa parte di testi in italiano tra cui la teoria del colore di Nitsch, basata sull'aspetto sensibile e sulle associazioni sinestetiche.
Hermann Nitsch e il teatro
Francesco Girondini, Hubert Klocker, Frank Gassner, Hermann Nitsch
Libro: Libro in brossura
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
La mostra "Hermann Nitsch e il teatro curata" da Hubert Klocker, direttore della Friedrichshof Collection (ZurndorfVienna), raccoglie una vasta gamma di opere realizzate da uno dei maggiori esponenti viventi dell'Azionismo Viennese. L’opera di Nitsch si snoda attraverso diversi campi d’indagine, che all'Arena Museo Opera (AMO) a Palazzo Forti si articolano in varie sezioni espositive: la composizione di musiche che si possono ascoltare nelle sale della mostra, i costumi di scena realizzati per le opere di cui Nitsch ha curato la regia teatrale, le fotografie di alcune performance e diverse installazioni realizzate con tecniche miste. Prende vita ad AMO un progetto collaterale della 12a edizione di ArtVerona che con Boxart Galleria d’Arte di Verona diventa un’occasione di approfondimento su una mostra che riflette sul cuore teatrale nell'accezione più originaria, risalente ai riti greci, e sfiora altresì la più moderna forma operistica-teatrale.Il visitatore scoprirà non solo le opere che hanno reso Hermann Nitsch popolare nell'ambito della corrente artistica di appartenenza, ma potrà approfondire altre tematiche, legate ad argomenti imprescindibili dalla vita umana.