Libri di Ilaria De Togni
L'armonia delle cose imperfette
Ilaria De Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2022
pagine: 192
Agata scopre che sua madre si è tolta improvvisamente la vita dopo aver ascoltato una musica per pianoforte. Questo evento la spinge a cercare l'autore di quella melodia, suo padre, andato via di casa quando era bambina. La sua strada incrocerà quella di Antonio Faustini, un misterioso pianista che inizia a esercitare su di lei un'oscura fascinazione, finché non ne affiorano le ragioni nascoste e i segreti, che cambieranno ogni cosa, anche tutto quello che Agata credeva di sapere sui suoi genitori. Verità o menzogna, amore o illusione? "L'armonia delle cose imperfette" è la vicenda di un «amore irrisolto» che trova il modo di ripetersi attraverso due generazioni, passando di madre in figlia come un lascito emotivo e del lungo viaggio che si deve compiere per scoprire la verità: unica liberazione possibile dal proprio «karma famigliare». Un mosaico capovolgente in cui le identità dei protagonisti si riflettono una sull'altra nel percorrere uno stesso cammino di sopravvivenza al dolore dell'abbandono e in cui la logica di azione è dettata unicamente dal tempo. Perché il tempo lavora sempre sugli ingranaggi della vita, proprio come la musica di questa storia.
La luna del mattino
Ilaria De Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2021
pagine: 116
Un mondo sospeso tra il giorno e la notte, eterno crepuscolo. In quel mondo si è incagliata l’esistenza di una giovane mamma, alla cui figlia piccola viene diagnosticata una malattia genetica tra le più rare e misteriose: lo xeroderma pigmentoso, che condanna la sua bambina a vivere nel buio. La luna del mattino è un romanzo ispirato alla vera storia di Arianna, la “bimba della luna” che fa parte dei soli 60 casi in Italia di persone affette da questa malattia e la toccante esperienza di sua madre, una donna che si batte contro l’indifferenza della gente, oltre che con le tenebre di una nuova, preternaturale esistenza. Un corpo a corpo con le difficoltà di essere genitori che riguardano tutti, rendendo ogni madre e padre dei sopravvissuti, ciascuno alla propria battaglia.
Il sogno di Keribe
Ilaria De Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Gargoyle
anno edizione: 2016
pagine: 320
Esiste un luogo chiamato Keribe, una dimensione onirica dove le coscienze ritrovano corporeità dopo la Prima Morte. I misteri di questo mondo sono celati da quattro confini invalicabili. Da uno di essi, l'Orloq, l'oscuro mare innavigabile, nasce Erinke. Trovata sulla riva da un contadino che decide di prendersene cura, scoprirà che quelli come lei sono considerati una leggenda, cosi come la storia del loro antico genocidio. Come altri ridestati, Erinke prova emozioni umane pur non essendo tale, perché lei è qualcosa di diverso, apparentemente immutabile ed eterna come le onde del mare che l'hanno generata. Le sue ferite guariscono rapidamente e il suo sangue può ridare la vita. ma in esso scorre la stessa oscurità dell'Orlog che le mormora il terribile destino che incombe sul mondo, nel tentativo di riportarla nel suo grembo. Erinke dovrà resistere a questo richiamo e allo stesso tempo sfuggire ai Guardiani dei Confini che la stanno cercando. Affronterà un pericoloso viaggio verso il Nord, per essere accolta dalla potente Nimpha: l'unica istituzione che può proteggerla. Nel frattempo, nella lontana Helbindir, l'antico ridestato e capitano della Resistenza sta arruolando seguaci per dichiarare guerra agli uomini e riportare la sua razza agli originari fasti. Tra i cercatori incaricati di trovare i nuovi figli dei Confini c'è Ruben, che s'innamorerà di Erinke. Anziché catturarla, la convincerà a seguirlo, sedotto da un ideale che. ancora non lo sa, porterà Keribe sull'orlo di una spaventosa guerra tra i Mondi.