Libri di Ilaria Milandri
Delia è di nessuno
Ilaria Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2016
pagine: 416
Delia e Adamo, un incontro casuale in una fredda mattina di primavera. Lei, colta e bellissima, con alle spalle un lavoro poco tradizionale - prostituta per scelta - e una famiglia dal passato oscuro. Lui, un anziano distrutto per la recente scomparsa della moglie, che trascorre il suo tempo tra il cimitero e un parco. L'incontro cambierà per sempre la vita di Delia, in un momento in cui il suo cupo passato e il suo enigmatico presente la scaraventano di fronte a una realtà inaccettabile. Giocherà sporco, Delia, e farà del male per proteggere chi di più caro le è rimasto.
Legami di sangue
Ilaria Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2015
pagine: 353
5 cadaveri, un presunto assassino e l'insufficienza della legge che non sa, in gran parte perché non può, fare giustizia. Cos'è giusto fare, allora, se il sistema che deve tutelarci non è in grado di farlo? È giusto pretendere giustizia a tutti i costi? E fin dove ci si può spingere perché quel che riteniamo ci spetti ci venga riconosciuto e il nostro agire non ci faccia passare dalla parte del torto? E se ci si sbaglia? Se la legge sbaglia, chi paga? Arriva sempre la resa dei conti, a volte arriva e ce ne accorgiamo e proviamo a rimediare, a volte paghiamo in un colpo solo tutto quello che abbiamo sbagliato perché la tempestività con cui accadono le cose ci impedisce di prendere provvedimenti. È arrivata l'ora della resa dei conti per Brando, conti che come scoprirà in questa sua ultima indagine non sono mai solo a spese di chi paga. I nostri errori quasi sempre coinvolgono altre persone, innocenti, che anche volendo, possono non potersi difendere o sottrarsi dalle situazioni in cui sono state coinvolte. Con questa storia dove vittima e carnefice arrivano a coincidere si chiude la trilogia che vede l'investigatore Brando Neri impegnato a risolvere il caso più difficile della sua vita, si può dire il caso della vita, anzi della morte.
Amen
Ilaria Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2013
pagine: 389
Una scia di sangue tocca le chiese di vari paesi italiani: i parroci vengono assassinati in maniera brutale e sembra che li accomuni un passato legato alla pedofilia. Come in ogni giallo che si rispetti la polizia brancola nel buio e vienechiamato Brando, l'investigatore che ha già risolto casi difficili e che riesce sempre ad avere l'intuizione giusta per entrare "in sintonia" con l'assassino e dipanare il mistero. Sullo sfondo di un paesaggio invernale in cui non smette mai di nevicare e sembra che il mondo si sia fermato per contemplare quanto può essere violenta e perversa l'umanità, Brando affronterà il doloroso passato che è la causa degli omicidi dei preti e si imbatterà in una realtà molto più grande di lui e inquietante, in una chiesa parallela che cerca la giustizia e la purezza, su questa terra e con qualsiasi mezzo.
La visione cieca
Ilaria Milandri
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2010
pagine: 304
In questo romanzo si muovono personaggi di sorprendente originalità e spessore, come quello di Lucia, cieca ma forse proprio per questo capace di vedere molto lontano. Oppure come Brando, che della criminologia profonda e ragionata fa un'arte nella quotidianità. La visione cieca, poi, mette in primo piano non solo attori di vaglia, ma altri protagonisti di valenza assoluta: i sensi. I nostri sensi, quelli di cui disponiamo senza, di solito, essere capaci di comprenderne appieno i meccanismi e le potenzialità. Vista, udito, olfatto, tatto, gusto, in questo libro diventano le note di una sinfonia totalizzante, tutta da ascoltare (o da guardare? da annusare? da toccare? da gustare?). Dunque sedetevi in poltrona, e che la musica cominci (dalla "Prefazione" di Eraldo Baldini).