fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Pecoraro

La chiesa di San Pietro in ottava e il borgo di Speziale

La chiesa di San Pietro in ottava e il borgo di Speziale

Ilaria Pecoraro, Francesco Chialà, Francesco Vinale

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 144

La chiesa di San Pietro in Ottava e il borgo di Speziale si trovano al centro dell'area del Parco delle Dune Costiere. Questo territorio per molti secoli è stato scarsamente abitato a causa del carattere insalubre e paludoso dei suoi terreni ma, grazie al lavoro secolare dei contadini, le sue campagne sono state progressivamente bonificate.Uliveti plurisecolari, allevamenti e vivai caratterizzano l'intera area; le sue masserie si sono trasformate in centri di eccellenza per l'ospitalità e la gastronomia, e la piccolezza del borgo è oggi particolarmente ricercata. Nel suo territorio è presente uno dei monumenti più importanti dell'area: la chiesa di San Pietro, sita nel complesso masserizio di Ottava Grande, costruita all'incrocio tra la via Appia Traiana medievale e la provinciale Montalbano-mare al confine tra la Terra di Bari e la Terra d'Otranto. Si tratta di una chiesa del secolo XII ad impianto basilicale, la cui esistenza è poco nota, e che è stata recentemente restaurata grazie all'impegno del GAL Alto Salento. Un esempio stupendo di costruzione medievale, la cui bellezza e la cui storia si incastonano mirabilmente nel paesaggio della piana olivetata. In questo Quaderno abbiamo voluto documentare la storia della chiesa, del borgo e della loro rinascita.
12,00

Carovigno. Itinerari naturalistici e di storia dell'arte

Carovigno. Itinerari naturalistici e di storia dell'arte

Ilaria Pecoraro

Libro: Copertina rigida

editore: Manduria Centro Culturale GS

anno edizione: 2015

pagine: 160

10,00

Giallo fumo di Londra

Giallo fumo di Londra

Ilaria Pecoraro

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 84

Tra il Bel Paese e l'Inghilterra nascono dei legami indissolubili, per via di intrighi arcaici che porteranno i protagonisti del giallo a scoprire le loro vere identità. Tutto gravita attorno alle false credenze e non basterà di certo un ispettore londinese a mettere ordine nelle vite dei personaggi, ma li aiuterà a risolvere un omicidio molto sibillino.
14,00

La chiesa di San Pietro in ottava e il borgo di Speziale

La chiesa di San Pietro in ottava e il borgo di Speziale

Ilaria Pecoraro, Francesco Chialà, Francesco Vinale

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 144

La chiesa di San Pietro in Ottava e il borgo di Speziale si trovano al centro dell'area del Parco delle Dune Costiere, lungo la strada che collega Fasano con Ostuni. Nel suo territorio è presente uno dei monumenti più importanti dell'area: la chiesa di San Pietro, sita nel complesso masserizio di Ottava Grande, costruita all'incrocio tra la via Appia Traiana medievale e la provinciale Montalbano-mare al confine tra la Terra di Bari e la Terra d'Otranto. Questo territorio per molti secoli è stato scarsamente abitato a causa del carattere insalubre e paludoso dei suoi terreni ma, grazie al lavoro secolare dei contadini, le sue campagne sono state progressivamente bonificate. Uliveti plurisecolari, allevamenti e vivai caratterizzano l'intera area; le sue masserie si sono trasformate in centri di eccellenza per l'ospitalità e la gastronomia, e la piccolezza del borgo è oggi particolarmente ricercata. Un esempio stupendo di costruzione medievale, la cui bellezza e la cui storia si incastonano mirabilmente nel paesaggio della piana olivetata.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.