Libri di Ilaria Spadaccini
Madeleine piange ancora
Antonella D'Eri Viesti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 82
"Nelle poesie di Antonella D’Eri Viesti l’amore è forza dilagante ininterrotta, capace di redimere e di affrancare, di liberare e di emancipare. Un’astrazione di sentimento che non conosce età e che non tesse confini, che non avviene in un luogo preciso e che non ha a che fare meramente col corpo o con lo spirito ma è la risultante di una comunione intimissima di tutto il suo arduo sentire, refrattario al giudizio esterno, da cui rifugge l’oppressione per il mezzo della cultura poetica." (dalla prefazione di Ilaria Spadaccini)
Eterna
Ilaria Spadaccini
Libro: Libro in brossura
editore: New-Book
anno edizione: 2022
pagine: 256
Chi siamo senza il nostro passato? Alberi senza radici, piante secche incapaci di possedere davvero il presente. È così che Ottavia avverte sé stessa quando la salute di sua madre Emilia comincia a vacillare. Da quando una brutta malattia mentale l’ha colpita, lei non la riconosce nemmeno più, la chiama Caterina. Ma per Ottavia, Emilia è la sola radice, l’unica famiglia: perderla significherebbe consumare gli ultimi strascichi di aderenza alla vita. La paura e l’ossessione di questo pensiero scuotono Ottavia dalle viscere e la costringono a fare i conti con le domande che per una vita intera si era imposta di ignorare. Chi è mio padre? Da cosa è fuggita mia madre? Viaggi, sogni ricorrenti e balzi temporali che evocano ricordi, guidano Ottavia alla scoperta del proprio passato e del proprio coraggio. A Vietri sul Mare, lontana da casa e dal futuro che sua madre ha costruito per lei, Ottavia troverà non le risposte che cerca, ma quelle di cui ha bisogno per riappropriarsi della propria esistenza e ricominciare a vivere.
Papavero bianco. Storia di una consolazione
Ilaria Spadaccini
Libro
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2020
Il volto della fenice
Ilaria Spadaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2017
pagine: 173
Serena ha ventuno anni, studia all'università e ha appena vinto una prestigiosa borsa di studio come ricercatrice all'estero, quando scopre di essere incinta... Il racconto si dirama tra salti cronologici che alternano il prima col poi e che scandagliano gli abissi più profondi dell'infanzia di Serena e del rapporto perturbato con la madre schizofrenica, il cui eco condurrà la sua esistenza verso scelte tragiche e dolorose. "Il volto della fenice" è l'esplorazione di un viaggio attraverso la consapevolezza della propria forza e del proprio coraggio, un'avventura che nasce dal dramma e che, guidata dalla voglia di riscatto, approda nella realizzazione incondizionata del sé che ignora ogni compromesso.

