fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ippei Otsuka

Fiabe e leggende Studio Ghibli

Ippei Otsuka

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il regista Premio Oscar™ Hayao Miyazaki non ha mai nascosto di trarre ispirazione da fiabe, leggende, folclore e racconti provenienti da tutto il mondo per realizzare i suoi capolavori animati. Ecco finalmente raccolti in un solo volume le storie che hanno dato origine alle opere meravigliose dello Studio Ghibli! Le fiabe che hanno ispirato Il castello errante di Howl, La città incantata, Principessa Mononoke, Il mio vicino Totoro, Nausicaä, Il castello nel cielo, Ponyo sulla scogliera, Il ragazzo e l’airone, Si alza il vento, Porco Rosso e altri ancora! Età di lettura: da 9 anni.
17,00 16,15

Fiabe e leggende giapponesi. Volume 2

Ippei Otsuka

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2021

pagine: 160

Fiabe nate da leggende, leggende nate da fiabe, personaggi realmente esistiti ma con origini favolistiche, e favole che affondano le radici all'interno di eventi storici: un panorama vastissimo di storie capace di fungere da monito o da esempio per ogni generazione attraverso allegorie e metafore. Ecco dunque le più celebri fiabe e leggende giapponesi di ogni tempo aventi come protagonisti personaggi e creature fantastiche del folclore nipponico: i molteplici aspetti dello spirito anfibio kappa, la generosità del tanuki Bunbuku, il mantello invisibile dei tengu e i loro segreti dell'arte della spada, i dispetti della volpe mutaforma Okon, il misterioso signore del tuono Raijin e le sue figlie, i grotteschi oni e la loro insospettabile passione per la danza, la commovente gratitudine della ragazza gru, e addirittura la storia dell'aspirante samurai Ushiwakamaru e il suo celeberrimo duello con l'imbattibile Benkei! Una raccolta di racconti fantastici tradizionali che hanno lasciato il segno nella memoriae nella cultura popolare moderna giapponese, con personaggi che appaiono ancora oggi nella fiction cinematografica, televisiva e ludica, appassionando le nuove generazioni in tutto il mondo. Ogni Paese del mondo ha un proprio bagaglio di fiabe e leggende popolari, ma il Giappone è decisamente uno di quelli che è riuscito a tramandarne nei secoli il quantitativo maggiore. Proprio grazie all'amore e all'attenzione per le tradizioni tipici del Sol Levante, questi racconti nati nell'antichità hanno avuto la possibilità di attraversare interi periodi storici, e sono giunti a noi dopo innumerevoli mutazioni e in copiose varianti, alcune delle quali esistenti anche in altri Paesi del mondo, fino a plasmarsi nella loro forma più nota e con cui sono divenute celebri.
15,00 14,25

Fiabe e leggende giapponesi

Ippei Otsuka

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2020

pagine: 142

Ogni Paese del mondo ha un proprio bagaglio di fiabe e leggende popolari. ma il Giappone è decisamente uno di quelli che è riuscito a tramandarne nei secoli il quantitativo maggiore. Proprio grazie all'amore e all'attenzione per le tradizioni tipici del Sol Levante, questi racconti nati nell'antichità hanno avuto la possibilità di attraversare interi periodi storici, e sono giunti a noi dopo innumerevoli mutazioni e in copiose varianti, fino a plasmarsi nella loro forma più nota e con cui sono divenute celebri. Fiabe nate da leggende, leggende nate da fiabe, personaggi realmente esistiti ma con origini favolistiche, e favole che affondano le radici all'interno di eventi storici: un panorama vastissimo di storie capace di fungere da monito o da esempio per le generazioni successive attraverso allegorie e metafore. Una raccolta di racconti fantastici tradizionali che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura popolare moderna giapponese, tanto che i relativi personaggi appaiono ancora oggi nella fiction cinematografica e televisiva, appassionando le nuove generazioni. Ecco dunque le più celebri fiabe e leggende giapponesi di ogni tempo, fra cui la storia del piccolo ma forzutissimo Kintaro, la romantica vicenda di Tanabata, la grande impresa dell'indomito Momotaro, i colpi di genio del giovane bonzo lkkyu, i dispetti dei tanuki del tempio di Shojo, le peripezie del minuscolo Issunboshi, la strana vicenda del pescatore Taro Urashima, le scorribande del gigante Dandarabocchi, le disavventure della Principessa Portavaso e addirittura la grande avventura dello scimmiotto di pietra Son Goku.
16,00 15,20

La storia della Principessa Splendente

Ippei Otsuka

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2016

pagine: 192

Kaguya è una bellissima fanciulla, trovata in circostanze misteriose in una foresta di bambù da un vecchio boscaiolo, che la adotta come figlia insieme alla moglie. Mentre fortune e ricchezze arrivano inaspettatamente a bussare alla porta dei due coniugi, anche numerosi spasimanti si fanno avanti tra i nobili del posto. Riluttante all'idea di prendere marito nonostante le insistenze dei genitori adottivi, ansiosi di vederla accasata prima della loro dipartita, Kaguya affida una difficile prova a ognuno dei cinque pretendenti più appassionati, ma nella speranza che nessuno riesca a compiere l'impresa. Kaguya, nota in tutto il paese come la Principessa Splendente, custodisce infatti un segreto che non può rivelare, e che è parte integrante del suo destino... Da questo racconto, l'omonimo film d'animazione “La storia della Principessa Splendente”, candidato al Premio Oscar 2015 e vincitore di numerosi premi internazionali, diretto da Isao Takahata (Heidi, Anna dai Capelli Rossi, La grande avventura del piccolo principe Valiant) per lo Studio Ghibli.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.