Libri di Irene Moretti
Navigare in sicurezza con cattivo tempo
Tom Cunliffe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il cattivo tempo in mare è un pericolo sempre in agguato che la maggior parte dei navigatori cerca in ogni modo di evitare. Ma neppure un’attenta pianificazione e l’assidua consultazione delle previsioni meteo sono in grado di annullare completamente la possibilità di incappare in una burrasca. Chi ha intenzione di attraversare un oceano deve essere pronto ad affrontare il cattivo tempo nel modo migliore possibile, ma anche i marinai costieri più prudenti e preparati prima o poi potrebbero essere colti alla sprovvista. L’obiettivo di questo volume agile e facilmente consultabile è fornire a tutti, indipendentemente dalle loro aspirazioni di navigazione, una solida preparazione. In tal modo, sia che si debba affrontare raffiche di vento forza sei lungo la costa, sia che ci si trovi nel bel mezzo di grandi onde oceaniche, si sarà pienamente consapevoli delle proprie opzioni e in grado di gestire la situazione in sicurezza.
Il popolo del mare
James Wharram
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2023
pagine: 320
“In effetti, io ero tre persone diverse: il pratico, il politico e il sognatore mistico”, così James Wharram ricorda il periodo della sua adolescenza, trascorsa vagabondando in una natura selvaggia, alla ricerca di uno scopo trainante. L’unione delle sue tre personalità lo portò a progettare e ad autocostruire i primi catamarani da viaggio, che nella loro essenzialità rispecchiavano la sua filosofia di vita, fatta di grandi spazi, di contatto autentico con la natura, di rapporti umani liberi dagli schemi e dalle regole della società di allora. Tutto ebbe inizio nei primi anni ’50, quando James vide il film sull’epico viaggio del Kon-Tiki. Decise allora di dimostrare che le imbarcazioni a doppia canoa polinesiane erano in grado di affrontare le onde del Pacifico e che i popoli provenienti dal Sud-Est asiatico avevano raggiunto e colonizzato l’intero arcipelago. L’unico modo per farlo era costruirne una lui stesso, e con essa intraprendere quella navigazione. Un catamarano dopo l’altro, James si avvicinò sempre più alla realizzazione del suo sogno giovanile di raggiungere la Polinesia e studiare il suo popolo, che avvenne solo in età matura, negli anni ’90, a bordo di Spirit of Gaia, il suo ultimo catamarano di 63 piedi. A buona ragione, Wharram può essere considerato il capostipite di un Popolo del Mare sparso su tutti gli oceani, di cui fanno parte spiriti liberi affascinati dal suo motto: “Sogna, costruisci, naviga”.
Knox-Johnston. Un navigatore da leggenda
Robin Knox-Johnston
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2022
pagine: 224
Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo. Il suo nome balza nell´Olimpo della vela quando, a soli ventinove anni, salpato da Falmouth, è l´unico concorrente a portare a termine nell´arco di dieci mesi la Sunday Times Golden Globe Race, la prima regata in solitaria intorno al mondo senza scalo. Da allora Knox-Johnston partecipa a una serie di prestigiose regate transoceaniche e colleziona numerosi riconoscimenti che siglano la sua strabiliante carriera. A cinquant´anni dalla sua più grande impresa, Knox-Johnston fa le sue considerazioni molto personali sull´evoluzione della vela e ripercorre la sua vita di navigatore, ricordando le sue barche e i luoghi più memorabili in cui ha navigato. A fronte della sua grande esperienza, approfondisce argomenti come la tecnica di navigazione e l´arte marinaresca, nel senso più puro del termine, e dispensa preziosi consigli sugli equipaggiamenti necessari per navigare in sicurezza. Il libro comprende inoltre una selezione di articoli scritti da Robin per la famosa rivista inglese «Yachting World».
Dalle stalle alle stelle
Irene Moretti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2021
pagine: 272
"Poco dopo la morte di Luigi, per tutti "Gigi", mi è stato chiesto di scrivere questo libro. Non ero d'accordo e ho cercato di resistere: troppo personale, troppo difficile, troppo dolore. Col passare dei mesi ho però cambiato idea pensando a come sarebbe stato bello rendergli omaggio e scrivere di lui in modo che ne restasse traccia. Attraverso i nostri quarant'anni in barca, le migliaia di miglia percorse e i molteplici giri del mondo ho voluto raccontare la sua figura di indiscusso professionista della vela, ma soprattutto la straordinaria persona quale egli era. "Dalle stalle alle stelle" sono le parole che Luigi aveva pensato per raccontare se stesso, quattro parole che sintetizzano la sua storia: da un inizio umile e sfavorevole, distante dallo sfavillio dell'emergente Milano degli anni '70, attraverso tanto sacrificio, volontà e coraggio ha realizzato tutto quello che si era prefissato fino a raggiungere... le stelle".