fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. Gray

Parole chiave per i media studies

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 494

Lo studio della televisione e dei media, in ambito accademico e non solo, ha ormai una lunga storia che abbonda di idee, concetti, discussioni e metodologie. Questo volume mette in fila le parole chiave più importanti per fare il punto su una ricca e articolata tradizione, e insieme per guardare avanti, verso le nuove domande, le nuove frontiere e le nuove sfide che stanno emergendo nel campo di ricerca. Ognuna delle sessantacinque parole chiave - affidate a studiosi affermati e autorevoli ricercatori - presenta definizioni e contesti, ricostruisce e intreccia storie, mette in discussione posizioni assestate, getta lo sguardo sullo scenario contemporaneo, in una fruttuosa sintesi della più importante letteratura scientifica e del più avvertito dibattito giornalistico e pubblico. Parole chiave per i media studies offre ampie riflessioni su temi quali il rapporto tra i media e la società, l'idea di testo e quella di gusto, le celebrità e i fan, l'impatto del digitale e il dibattuto concetto di «nuovi media», l'industria e i pubblici, il potere e il diritto d'autore, l'ironia e gli incerti confini del popolare. Si propone dunque come testo di studio, strumento di consultazione e acuto racconto di un campo di ricerca cruciale per il nostro tempo.
18,00 17,10

I bastoni da passeggio

I bastoni da passeggio

Alfredo Lamberti

Libro

editore: BeMa

anno edizione: 2016

pagine: 128

24,79

I pescatori

Chigozie Obioma

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 300

Nigeria, 1996. Quattro fratelli maschi, in scala, dai quindici ai nove anni. Un padre severo trasferito in una città lontana dalla banca per cui lavora. Una madre presa dai due bambini più piccoli e dal suo banco al mercato. Per Ikenna, Boja, Obe e Ben tutto questo vuol dire libertà. La libertà di andare al fiume, pericoloso e proibito, a farsi pescatori di pesci e di occasioni; la libertà di sfidarsi, litigare, misurare i propri limiti. È proprio al fiume che incontrano il pazzo Abulu, un mendicante noto per i suoi vaneggiamenti ridicoli quanto terribili. Ed è su Ikenna, il maggiore, che si abbatte la profezia di Abulu, annunciando un destino spaventoso per tutta la famiglia. I fratelli impareranno presto che quando il male invade la vita è come un fiume grande che ti porta via. Opporsi è inutile; si può solo cercare di raccontare la propria storia con onestà, come fa Ben dando voce anche a chi non c'è più. Il fato, l'infanzia che se ne va, la famiglia: sono i temi dell'esordio di Chigozie Obiorna, un romanzo di formazione sospeso tra il mito e l'epica, ma anche concreto e sporco come un gioco nel fango, una storia su ciò che si perde e ciò che del passato resta per sempre con noi.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.