fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. Heimann

Rockwell. Ediz. italiana

Karal A. Marling

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 96

Norman Rockwell (1894 – 1978) fu un artista estremamente prolifico, nell’arco della sua vita realizzò circa 4.000 dipinti, senza contare la quantità straordinaria di opere editoriali, commerciali e pubblicitarie realizzate sotto commissione. La sua morte, avvenuta nel 1978, ha segnato la perdita di un’icona nazionale, di un artista che, come mai nessun altro, ha celebrato il Sogno Americano. Rifiutando le tecniche avanguardiste e di sperimentazione per dedicarsi a una composizione efficace e a soggetti concreti, Rockwell realizzò dipinti permeati da un senso di compiutezza e un’atmosfera famigliare, in grado di affascinare il grande pubblico. Tra i soggetti caratteristici e ben definiti, in genere gioviali, protagonisti delle sue opere troviamo aule di scuola, scene di ballo e banchetti per il Ringraziamento. Le copertine per la rivista The Saturday Evening Post e le pubblicazioni sui Boy Scout of America che figurano sulle copertine e i calendari di Boys’ Life possono essere considerate le sue opere più sensazionali. La sua produzione mette in luce alcune professioni tradizionali, come quella del dottore e del maestro, e sostiene fermamente pilastri come l’esercito militare, la famiglia, la fede. Definito dal Presidente Gerald Ford una “componente della tradizione americana a cui siamo affezionati”, Rockwell svela tramite le sue opere il proprio talento nonché la storia dell’America del Ventesimo secolo. In questo ritratto, i dipinti e le illustrazioni più significative della sua produzione vivace e celebrativa sono uniti a opere che affrontano il rovescio della medaglia degli Stati Uniti, per offrire la possibilità di comprendere a fondo l’artista americano, i valori e gli ideali che hanno nutrito il suo successo.
15,00 14,25

Los Angeles. Ediz. italiana, tedesca, francese e inglese

Kevin Starr

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 572

From the first known photograph taken in Los Angeles to its most recent sweeping vistas, thisphotographic tribute to the City of Angels provides a fascinating journey through the city's cultural, political, industrial, and sociological history. It traces the city's development from the 1880s real estate boom, through the early days of Hollywood and the urban sprawl of the late 20th century, right up to the present day. Withover 500 images, L.A. is shown emerging from a desert wasteland to become a vast palm-studded urban metropolis. Events that made world news—including two Olympics, Bobby Kennedy's assassination, and the Rodney King riots—reveal a city of many dimensions. The entertainment capital of the world, Hollywood, and its celebrities are showcased along with many other notable residents, personalities, architects, artists, and musicians. The city's pop cultural movements, its music, surfing, health food fads, gangs, and hot rods are included, as are its notorious crimes and criminals. This book depicts Los Angeles in all its glory and grit, via hundreds of freshly discovered imagesincluding those of Julius Shulman, Garry Winogrand, William Claxton and many other superb photographers, culled from major historical archives, museums, private collectors, and universities. These are given context and resonance through essays by renowned California historian Kevin Starr and Los Angeles literature expert David L. Ulin.
60,00 57,00

All American Ads 40s. Ediz. inglese, francese e tedesca

All American Ads 40s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 704

Dai razionamenti alla prosperità: la pubblicità in America tra guerra e ricostruzione. La Seconda guerra mondiale ha portato al popolo americano una prosperità e un senso d'orgoglio senza precedenti, e non c'è nulla che sappia rispecchiare la nuova ondata di consumismo e progresso quanto le pubblicità di quel periodo. Dagli strumenti per le comunicazioni di Western Electric (per "la battaglia moderna") ai transatlantici Matson ("Scoprite una nuova vita"), dai whiskey Seagram (per "gli uomini che vedono oltre il domani") all'aspirapolvere Hoover ("Per tutte le donne orgogliose della propria casa"), l'ondata di prodotti e servizi per ogni occasione e capriccio era praticamente sconfinata. È difficile credere che l'azienda produttrice del vostro cellulare ultra-compatto sia quella che un tempo pubblicizzava le radio portatili con lo slogan "Motorola: un piacere maggiore a un prezzo minore", o che Electrolux non si facesse scrupoli a impiegare Mandy, la robusta domestica di colore, per promuovere il suo ultimo, silenziosissimo, frigorifero: "Padrone, essere molto silenzioso!". Tra le pagine di questo libro troverete inoltre alcuni prodotti dall'aria familiare, che sorprendentemente non sono cambiati per nulla col passare del tempo, come i succosi ananas Dole e le zuppe in scatola Campbell's!
29,99

Twentieth century fashion. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Twentieth century fashion. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Alison A. Nieder

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 496

30,00

Roadside America. Ediz. inglese, francese e tedesca

Roadside America. Ediz. inglese, francese e tedesca

John Margolies

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2010

pagine: 288

Prima dell'avvento della comunicazione corporativa e dell'uniformità architettonica, il paesasggio americano era costellato di espressioni pubblicitarie inspirate alla più sfrenata libertà individuale. Le insegne, i negozi e gli edifici andavano dall'aspetto apertamente giocoso e ludico all'aspetto fumettistico e quasi psichedelico. Il fotografo John Margolies ha passato oltre tre decadi percorrendo oltre 100000 miglia a documentare questi esempi di pubblicità lungo le strade americane facendoci così conoscere un aspetto poco conosciuto della realtà americana.
29,99

Rockwell. Ediz. italiana

Rockwell. Ediz. italiana

Karal A. Marling

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 96

7,99

Twentieth century classic cars. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Twentieth century classic cars. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Phil Patton

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 496

Henry Ford diede il via all'era dell'automobile con la prima catena di montaggio nel 1908: il modello T. Per i successivi cento anni l'automobile si è evoluta da semplice sostituto del cavallo da tiro a status symbol. Nata come una sorta di meravigliosa invenzione è divenuta nel corso del tempo una necessità imprescindibile. Negli anni sessanta l'offerta era davvero stupefacente. Questo volume offre al lettore una storia visiva dell'automobiile, organizzata per decadi e basata su oltre 500 pubblicità prese dalla collezione di Jim Heimann. L'introduzione e i testi di Phil Patton, giornalista specializzato del New York Times, ci descrivono le innovazioni tecnologiche, le più grosse fabbriche e marchi, i maggiori fatti storici che hanno influenzato la produzione, e l'influenza della cultura popolare sul design delle automobili. L'auto è un indicatore sociale e come ci sono state l'età della pietra e l'età del ferro, la nostra può ben dirsi l'età dell'automobile.
29,99

All-American ads of the 50s. Ediz. inglese, francese e tedesca

All-American ads of the 50s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2005

pagine: 928

Mentre il McCartismo serpeggiava per gli Stati Uniti e il capitalismo imperava senza problemi, l'America bianca provava un senso di sicurezza ed orgoglio che si rifletteva nelle campagne pubblicitarie.
29,99

All-American ads of the 80s. Ediz. inglese, francese e tedesca

All-American ads of the 80s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Taschen

anno edizione: 2005

pagine: 608

I primi anni '80 non facevano presagire niente di buono: la fine della guerra fredda, crimine e inflazione alle stelle, la star Ronald Reagan eletta presidente che indice una guerra stellare per conto proprio. Invece furono gli anni della generazione yuppi, del cubo di Rubik, delle maratone al Trivial, un'epoca caratterizzata da tantissime icone di stile.
29,99

All-American ads of the 70s. Ediz. inglese, francese e tedesca

All-American ads of the 70s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2004

pagine: 704

Eclissata, ma anche fortemente influenzata dalla televisione, la pubblicità americana su stampa degli anni '70, prende spunto dalla grafica incisiva e dai messaggi sottili tipici del decennio precedente. Consapevole della sfida con il mezzo televisivo, la pubblicità di questo periodo deve cercare di catturare l'attenzione di un pubblico abituato ad essere blandito e stupito dalla tv. Un altro aspetto tipico è la forte attenzione per gli aspetti razziali e per la nuova sensibilità ecologica.
29,99

All-American ads of the 60s. Ediz. inglese, francese e tedesca

All-American ads of the 60s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 192

In questo piccolo grande volume dedicato alla pubblicità americana degli anni sessanta, troviamo dalle macchine dalle linee eleganti, alle sigarette, al cibo e molto di più. È una collezione coloratissima di stampe che esplorano il meraviglioso mondo degli anni sessanta negli Stati Uniti.
7,99

All-American ads of the 50s. Ediz. inglese, francese e tedesca

All-American ads of the 50s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro

editore: Taschen

anno edizione: 2003

pagine: 192

Una raccolta delle migliori pubblicità americane degli anni 50.
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.